Nel mondo di oggi, Premio Goethe ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla storia, sulla cultura o sulla vita quotidiana, Premio Goethe è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso degli anni si è evoluto e ha lasciato un segno indelebile nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e sfaccettature di Premio Goethe, analizzandone l'importanza e l'influenza in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua rilevanza contemporanea, ci immergeremo in un'analisi dettagliata per comprendere meglio il ruolo che Premio Goethe gioca nelle nostre vite e nel mondo in generale.
Johann Wolfgang von Goethe all'età di 70 anni. Dipinto del 1828 di Joseph Karl StielerPaulskirche
La consegna avviene nella Paulskirche (Chiesa di San Paolo), il 28 agosto, giorno della nascita di Goethe, dal borgomastro della città. Fino al 1949 la periodicità del premio era annuale; da quella data viene assegnato ogni tre anni. La scelta del vincitore è fatta da un'apposita commissione tra le persone distintesi nella cultura a livello internazionale. Il premio consiste in un attestato su pergamena artisticamente realizzato e in un assegno di 50.000 euro.