In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Potchefstroom e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento può offrirci. Dal suo impatto sulla società odierna, alle sue origini ed evoluzione nel tempo, ci immergeremo in un'analisi completa di Potchefstroom. Scopriremo le sue molteplici sfaccettature, la sua influenza in diversi ambiti, nonché le opinioni e le visioni degli esperti del settore. Preparati per un tuffo profondo nell'entusiasmante universo di Potchefstroom, dove troveremo informazioni pertinenti e aggiornate che ti permetteranno di espandere le tue conoscenze e comprendere meglio questo argomento/persona/data.
Potchefstroom città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Nordovest |
Distretto | Dr. Kenneth Kaunda |
Municipalità locale | Tlokwe |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 1838 |
Territorio | |
Coordinate | 26°42′54″S 27°06′12″E |
Altitudine | 1 350 m s.l.m. |
Superficie | 162,44 km² |
Abitanti | 43 448[1] (2011) |
Densità | 267,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | afrikaans 71,35% tswana 11,01% inglese 7,58% sesotho 3,92% xhosa 2,28% |
Cod. postale | 2520 |
Prefisso | 018 |
Fuso orario | UTC+2 |
Soprannome | Potch |
Motto | Stad van Deskundigheid |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Potchefstroom (/ˌpɔtʃɛfˈstruəm/, colloquiallmente Potch) è una città sudafricana situata nella provincia del Nordovest.
Fondata nel 1838 dai Voortrekkers, rappresenta il secondo più vecchio insediamento di una popolazione europea (dopo Klerksdorp) nell'allora Transvaal. La città sorge sulle rive del fiume Mooi e dista circa 120 km da Johannesburg.
Potchefstroom fu la capitale della Repubblica del Transvaal dal 1848, anno di istituzione della repubblica, fino al 1860 quando la capitale venne spostata a Pretoria. Durante la seconda guerra boera i britannici vi costruirono un campo di concentramento dove imprigionarono anche donne, bambini e vecchi boeri.[2]
Rinomata per la cultura, la città è sede del Potchefstroom Campus dell'Università del Nordovest. Tra gli impianti sportivi degno di nota e l'Olën Park, stadio in cui la squadra di rugby a 15 dei Leopards gioca le proprie gare casalinghe.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137238053 · LCCN (EN) n82250949 · GND (DE) 4367153-6 · J9U (EN, HE) 987007559850905171 |
---|