Nel mondo di oggi, Porto Velho è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Porto Velho è diventato un argomento rilevante per vari ambiti della società. Dal suo impatto sulla salute alla sua influenza sull’economia, Porto Velho ha generato molti dibattiti e generato un’ampia gamma di opinioni. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Porto Velho e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalla sua origine storica alle sue possibili implicazioni future, Porto Velho è un argomento che non lascia nessuno indifferente.
Porto Velho comune | |
---|---|
Município de Porto Velho | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Madeira-Guaporé |
Microregione | Porto Velho |
Amministrazione | |
Sindaco | Léo Moraes |
Data di istituzione | 2 ottobre 1914 |
Territorio | |
Coordinate | 8°45′52″S 63°54′05″W |
Altitudine | 85 m s.l.m. |
Superficie | 34 096,388 km² |
Abitanti | 428 527[1] (2010) |
Densità | 12,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 76800-000 |
Prefisso | +69 |
Fuso orario | UTC-4 |
Codice IBGE | 1100205 |
Nome abitanti | porto-velhense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Porto Velho è una città del Brasile, capitale dello Stato di Rondônia, parte della mesoregione di Madeira-Guaporé e della microregione di Porto Velho.
La città è situata sulla sponda destra del fiume Madeira, nei pressi del confine tra Rondônia e lo stato di Amazonas.
I primi pionieri s'insediarono nell'area nel 1907 mentre l'odierna città di Porto Velho fu ufficialmente fondata il 2 ottobre 1914.
La città è servita dall'Aeroporto Internazionale di Porto Velho, situato a 7,5 km a nord del centro.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131337361 · LCCN (EN) n79083294 · GND (DE) 4401445-4 · J9U (EN, HE) 987007548080405171 |
---|