Piła

Oggi Piła è un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Nel tempo Piła è diventato un argomento che suscita curiosità e dibattito in diversi ambiti. Che sia in campo scientifico, sociale, politico o culturale, Piła è riuscito a catturare l'attenzione di persone di tutte le età e professioni. In questo articolo esploreremo a fondo i diversi aspetti legati a Piła, analizzandone l’importanza, le ripercussioni e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, ci immergeremo in un'analisi approfondita di Piła, con l'obiettivo di fare luce su questo argomento che continua a suscitare interesse e polemiche.

Piła
comune
Piła – Stemma
Piła – Bandiera
Piła – Veduta
Piła – Veduta
Localizzazione
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Voivodato Grande Polonia
Distretto Piła
Amministrazione
SindacoPiotr Głowski
Territorio
Coordinate53°09′N 16°44′E
Altitudine50-134 m s.l.m.
Superficie102,68 km²
Abitanti75 608 (2010)
Densità736,35 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale64-900, 64-920, 64-931, da 64-933 a 64-935, 64-970
Prefisso(+48) 67
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Polonia
Piła
Piła
Sito istituzionale

Piła (pronuncia piua) (in latino Pila, in tedesco Schneidemühl, in ebraico פ׳לה) è una città polacca, capoluogo del distretto di Piła nel voivodato della Grande Polonia.
Ricopre una superficie di 102,68 km² e nel 2006 contava 75 044 abitanti.

Amministrazione

La città polacca è gemellata con:

Note

  1. ^ (PL) Miasto Piła, Imola- nowe miasto partnerskie Piły, su pila.pl. URL consultato il 17 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN146898372 · LCCN (ENn80158347 · GND (DE1055363-0 · J9U (ENHE987007564197205171