Peucedanum

In questo articolo esploreremo il tema Peucedanum da una prospettiva unica e nuova. Peucedanum è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni e, attraverso questo scritto, ci proponiamo di analizzarlo in modo approfondito. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue possibili implicazioni nel futuro, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che cerca di far luce su tutti gli aspetti rilevanti di Peucedanum. Per fare questo ci avvarremo della collaborazione di esperti del settore, oltre che di testimonianze di persone che hanno sperimentato da vicino l'influenza di Peucedanum nella loro vita. Siamo certi che questo articolo saprà fornire una visione completa e arricchente di un tema che continua ancora oggi a generare dibattito e fascino.

Peucedanum
Peucedanum ostruthium
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
SottofamigliaApioideae
TribùSelineae
GenerePeucedanum
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
GenerePeucedanum
Specie

Peucedanum L., 1753 è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Apiacee.[1]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Peucedanum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 10 agosto 2024.

Voci correlate

Altri progetti