In questo articolo approfondiremo il tema Peter Murphy, analizzandone i diversi aspetti e le ripercussioni nella società odierna. Peter Murphy è stato oggetto di dibattiti e polemiche negli ultimi tempi, suscitando l'interesse di ricercatori, accademici e cittadini. Nelle prossime righe ne esploreremo l'origine, l'evoluzione e la sua influenza in diversi ambiti, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro. Dalle sue origini ai giorni nostri, Peter Murphy ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il mondo che conosciamo, ed è importante comprenderne la portata e le conseguenze per affrontarlo in modo appropriato.
Peter John Joseph Murphy | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Post-punk Rock gotico Rock alternativo[1] World music Musica d'ambiente Musica sperimentale |
Periodo di attività musicale | 1978 – in attività |
Strumento | voce, chitarra, tastiera, melodica, conga |
Gruppi | Bauhaus Dali's Car |
Sito ufficiale | |
Peter John Joseph Murphy (Northampton, 11 luglio 1957) è un cantante britannico.
Noto soprattutto per la sua militanza nel gruppo Gothic rock dei Bauhaus, dopo lo scioglimento del gruppo nel 1983, ha brevemente collaborato con Mick Karn, ex bassista dei Japan, per un solo album discografico, The Waking Hour (1984), accreditato come Dali's Car. La carriera di Murphy da solista prende avvio nel 1985 con una serie di singoli seguiti, nel 1986, dall'album Should The World Fail To Fall Apart.
Nel 1998, nel 2006 e nel 2019 è tornato a vestire i panni di carismatico cantante dei Bauhaus nel corso di riunioni del gruppo.
Nel 2009 partecipa come ospite in concerti negli States al seguito di Trent Reznor e in tre date con i Nine Inch Nails.
Nel 2010 appare in un cameo nel film Eclipse, terzo capitolo della saga Twilight, che lo vede vestire i panni di un antico vampiro.[2]
Il 16 marzo 2013 viene arrestato a Glendale, in California, dopo aver causato un incidente con la sua auto ed essere poi fuggito in evidente stato alterato da stupefacenti e alcool.
Il 13 agosto del 2019 viene colpito da infarto durante una serie di concerti a Le poisson rouge di New York, date che dovrà posporre a gennaio 2020, finita la convalescenza.[3]
Murphy, vegano e musulmano, abita a Istanbul, in Turchia.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51876227 · ISNI (EN) 0000 0000 7248 4113 · LCCN (EN) n91119003 · GND (DE) 134469542 · BNF (FR) cb13897811c (data) |
---|