Oggi Press the Eject and Give Me the Tape è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio settore della popolazione. Questo tema ha catturato l’attenzione di esperti, studiosi e professionisti di diversi settori, che hanno dedicato tempo e sforzi ad analizzarlo da diversi approcci. Inoltre, Press the Eject and Give Me the Tape ha generato un dibattito nella società, dando luogo ad opinioni contrastanti e posizioni divergenti. Data questa situazione, è importante approfondire la nostra conoscenza di Press the Eject and Give Me the Tape ed esplorare le sue implicazioni in diversi contesti. A questo scopo, questo articolo affronterà Press the Eject and Give Me the Tape in maniera dettagliata e critica, in modo da offrire una visione esaustiva dell’attuale argomento.
Press the Eject and Give Me the Tape album dal vivo | |
---|---|
Artista | Bauhaus |
Pubblicazione | 29 ottobre 1982 |
Durata | 48:22 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Rock gotico Post-punk |
Etichetta | Beggars Banquet Records |
Registrazione | 31 ottobre 1981; 9 novembre 1981; 24 febbraio 1982 |
Formati | LP, CD, MC |
Bauhaus - cronologia | |
Singoli | |
|
Press the Eject and Give Me the Tape è il primo album dal vivo del gruppo musicale britannico Bauhaus, pubblicato nel 1982.
La copertina dell'album è una fotografia opera di Eugene Merinov.
Il disco, pubblicato su etichetta Beggars Banquet Records, venne originariamente distribuito come bonus disc nelle prime edizioni a tiratura limitata dell'album The Sky's Gone Out del 1982. Più avanti lo stesso anno, fu pubblicato anche come disco a sé stante. Il singolo omaggio Satori in Paris contiene versioni dal vivo di Double Dare e Hair of the Dog, e un poster con immagini della band in tour.
L'album è stato ristampato nel 1988 con 6 tracce bonus, inclusa la precedentemente inedita Of Lillies and Remains e una cover dei The Velvet Underground, Waiting for the Man, registrata al Fagins, Manchester, il 22 ottobre 1981, con ospite Nico alla voce.
Le prime copie dell'LP contenevano il 7" Satori in Paris, poi distribuito come singolo.