Peter Hacks

Nel mondo di oggi, Peter Hacks è diventato un argomento di crescente interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Peter Hacks è diventato sempre più rilevante nella nostra vita quotidiana. Che si tratti di fenomeno sociale, figura storica o concetto contemporaneo, Peter Hacks ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Peter Hacks e analizzeremo il suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nei diversi contesti culturali. Attraverso questa esplorazione, speriamo di far luce sull'importanza e la rilevanza di Peter Hacks oggi.

Peter Hacks

Peter Hacks (Breslavia, 21 marzo 1928Groß Machnow, 28 agosto 2003) è stato un drammaturgo, poeta e saggista tedesco.

Fondò negli anni sessanta del XX secolo la "classica socialista" e divenne uno dei più noti drammaturghi della Repubblica Democratica Tedesca (dopo esservi emigrato dalla Germania Ovest) e, senza dubbio, il più rappresentato.

Per molto tempo fu l'unico autore vivente rappresentato sia nella Germania orientale che in quella occidentale.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN110219609 · ISNI (EN0000 0001 1082 559X · Europeana agent/base/82521 · LCCN (ENn79135325 · GND (DE118544330 · BNE (ESXX877558 (data) · BNF (FRcb119066588 (data) · J9U (ENHE987007276784705171 · NSK (HR000172494 · NDL (ENJA00442112