Peter Firth

Nell'articolo che riportiamo di seguito affronteremo il tema Peter Firth in modo ampio e dettagliato. Peter Firth è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni per la sua importanza nella società odierna. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Peter Firth, dalla sua origine storica alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, con l'obiettivo di offrire una visione completa e approfondita di Peter Firth. Senza dubbio, questo articolo sarà molto utile per coloro che desiderano saperne di più su questo argomento e sulle sue implicazioni oggi.

Peter Firth e Miranda Raison ai Premi BAFTA 2009

Peter Macintosh Firth (Bradford, 27 ottobre 1953) è un attore inglese.

È noto per la sua interpretazione nel film Equus (1977) di Sidney Lumet, per la quale ottenne una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista e vinse un Golden Globe.

Carriera

Inizia la sua carriera molto giovane, partecipando alla serie televisiva Here Come the Double Deckers. Nel 1973 interpreta il ruolo di Alan Strang nell'opera teatrale Equus di Peter Shaffer, e successivamente interpreta lo stesso ruolo nella produzione tenutasi a Broadway, ottenendo una candidatura al Tony Award.

Nel 1977 interpreta il ruolo di Alan Strang nella versione cinematografica di Sidney Lumet e per tale interpretazione vince un Golden Globe. Nel 1979 partecipa al film Tess di Roman Polański.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Premi Oscar 1978 – Candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per Equus

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Peter Firth è stato doppiato da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN117372970 · ISNI (EN0000 0000 8186 4978 · LCCN (ENn88043598 · GND (DE137628935 · BNE (ESXX1110608 (data) · BNF (FRcb13941139h (data) · J9U (ENHE987007328108505171