Oggi Perquenco è un argomento che suscita grande interesse e genera dibattito in diversi ambiti della società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza sulla vita quotidiana, Perquenco è diventato un argomento di rilevanza globale. Dalla ricerca scientifica alle tendenze sociali, Perquenco ha assunto un ruolo centrale nel discorso pubblico, catturando l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Perquenco, esplorandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua presenza oggi.
Perquenco comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Cautín |
Territorio | |
Coordinate | 38°25′S 72°23′W |
Altitudine | 261 m s.l.m. |
Superficie | 330,7 km² |
Abitanti | 6 450 (2002) |
Densità | 19,5 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Perquenco è un comune del Cile della provincia di Cautín nella Regione dell'Araucanía. Al censimento del 2002 possedeva una popolazione di 6.450 abitanti. È stata tra il 1860 e il 1862 la capitale del Regno di Araucanía e Patagonia.
Evoluzione demografica del comune di Perquenco[1] | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Censimento del 1992 | Censimento del 2002 | |||||||||||||||||||||||
5.886 ab. | 6.450 ab. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 182982347 |
---|