In questo articolo verrà affrontato il tema Pellafol da diverse prospettive, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Verranno esplorati vari aspetti legati a Pellafol, nonché le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico. Nel corso dell'articolo verranno presentate diverse opinioni e punti di vista, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su Pellafol. Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni e iniziative per affrontare le sfide che Pellafol pone, al fine di favorire il dialogo e la riflessione attorno a questo tema.
Pellafol comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grenoble |
Cantone | Matheysine-Trièves |
Territorio | |
Coordinate | 44°48′N 5°55′E |
Altitudine | 639, 2 793 e 1 268 m s.l.m. |
Superficie | 37,25 km² |
Abitanti | 143[1] (2009) |
Densità | 3,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38970 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 38299 |
Cartografia | |
Pellafol è un comune francese di 143 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246961335 · GND (DE) 4590706-7 · BNF (FR) cb152581113 (data) |
---|