In questa occasione vogliamo approfondire Bilieu, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società. Bilieu è oggetto di dibattiti e polemiche da molto tempo, le sue ramificazioni raggiungono diversi ambiti e la sua importanza è innegabile. Nel corso della storia, Bilieu ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’umanità, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Bilieu, dalla sua origine al suo impatto oggi, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella nostra realtà quotidiana.
Bilieu comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | La Tour-du-Pin |
Cantone | Le Grand-Lemps |
Territorio | |
Coordinate | 45°27′N 5°33′E |
Altitudine | 488, 810 e 592 m s.l.m. |
Superficie | 6,74 km² |
Abitanti | 1 261[1] (2009) |
Densità | 187,09 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38850 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 38043 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bilieu è un comune francese di 1 261 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152578720 (data) |
---|