Nel mondo di oggi, Pat Barker è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Nel corso degli anni Pat Barker ha suscitato grande interesse nella società, innescando dibattiti, ricerche e posizioni diverse attorno a questo tema. È evidente che Pat Barker ha avuto un impatto sulle nostre vite in qualche modo, sia a livello sociale, culturale, economico o personale. Per questo motivo è importante analizzare e comprendere a fondo le implicazioni e le conseguenze che Pat Barker porta con sé, nonché essere consapevoli delle tendenze e dei progressi che si stanno sviluppando rispetto a questo argomento. In questo articolo esploreremo varie prospettive e approcci su Pat Barker, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente che consenta al lettore di approfondire questo argomento.
Pat Barker, all'anagrafe Patricia Mary W. Drake (Thornaby-on-Tees, 8 maggio 1943) è una scrittrice inglese, vincitrice del Booker Prize nel 1995 per The Ghost Road, il quale venne anche selezionato per il "Best of the Booker" nel 1998[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 98651598 · ISNI (EN) 0000 0001 1453 1791 · SBN RAVV042619 · Europeana agent/base/65848 · LCCN (EN) n83178568 · GND (DE) 12048787X · BNE (ES) XX846655 (data) · BNF (FR) cb121595753 (data) · J9U (EN, HE) 987007425923605171 · NSK (HR) 000375074 · NDL (EN, JA) 00462803 · CONOR.SI (SL) 11533667 |
---|