Nel mondo di oggi, Partito Socialdemocratico di Lituania è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, sulla cultura, sull'economia o su qualsiasi altro ambito, Partito Socialdemocratico di Lituania ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Partito Socialdemocratico di Lituania, dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, discutendone le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Non importa se sei uno studente della materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente di Partito Socialdemocratico di Lituania. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e conoscenza!
Partito Socialdemocratico di Lituania | |
---|---|
Lietuvos socialdemokratų partija | |
![]() | |
Presidente | Vilija Blinkevičiūtė |
Vicepresidente | Mindaugas Sinkevičius |
Stato | ![]() |
Sede | J. Basanavičiaus g. 16/5, LT-03224, Vilnius |
Fondazione | 1896 |
Ideologia | Socialdemocrazia |
Collocazione | Centro-sinistra |
Partito europeo | Partito del Socialismo Europeo |
Affiliazione internazionale | Internazionale Socialista |
Seggi Seimas | |
Seggi Europarlamento | |
Organizzazione giovanile | Lietuvos socialdemokratinio jaunimo sąjunga |
Iscritti | 18 532 (2018) e 13 855 (12 dicembre 2024) |
Sito web | www.lsdp.lt |
Il Partito Socialdemocratico di Lituania, lett. Partito dei Socialdemocratici di Lituania (in lituano: Lietuvos socialdemokratų partija - LSDP), è un partito politico lituano di orientamento socialdemocratico fondato nel 1896.
Dissoltosi nel 1945 in seguito all'avvento del comunismo, si è ricostituito nel 1989. Nel 2001 vi è confluito il Partito Democratico del Lavoro di Lituania (Lietuvos Demokratinė Darbo Partija - LDDP), erede del Partito Comunista della Lituania, di ispirazione socialista democratica.
Alle elezioni parlamentari del 2000 socialdemocratici e Laburisti-Democratici decisero di presentare una lista unitaria. La lista unitaria raccolse il 31% dei voti ed elesse 51 deputati su 141. Nel 2001 i laburisti confluiranno definitivamente nel LSDP.
Alle elezioni parlamentari del 2004 LSDP diede vita ad una lista congiunta con i socioliberali di Nuova Unione: la lista ottenne il 20% dei voti. Nel 2001 LSDP e NS entrarono nel nuovo governo guidato da Algirdas Brazauskas, leader del LSDP (e già leader del LDDP).
Nel 2006, però, Nuova Unione e Partito Laburista uscirono dal governo e LDSP espresse il nuovo primo ministro, Gediminas Kirkilas, formando il governo con l'Unione dei Liberali e di Centro e l'Unione Popolare dei Contadini di Lituania. Il governo, però, poté reggere solo grazie all'astensione dei conservatori di Unione della Patria - Democratici Cristiani di Lituania.
Alle elezioni del 2008 i socialdemocratici calarono ulteriormente all'11,7% dei voti, posizionandosi al terzo posto dopo l'Unione della Patria ed il neonato Partito di Rinascita Nazionale (TPP). In termini di seggi, però, LSDP ne ottenne 26 (6 in più), contro i 16 di TPP, grazie ai 16 deputati eletti nella quota maggioritaria. Alle politiche del 2012 LSDP ottenne il 18,4% posizionandosi dietro al Partito del Lavoro, ma divenendo il primo partito in termini di seggi: 38. LSDP espresse così il nuovo presidente del consiglio, Algirdas Butkevičius, che venne sostenuto anche dai laburisti, da Ordine e Giustizia e dall'Azione Elettorale dei Polacchi in Lituania.
Elezione | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|
Parlamentari 1992 | 112.410 | 6,05 | 8 / 141
| |
Parlamentari 1996 | 90.756 | 6,94 | 12 / 141
| |
Parlamentari 2000[N 1] | 457.294 | 31,08 | 20 / 141
| |
Europee 2004 | 174.124 | 14,43 | 2 / 13
| |
Parlamentari 2004[N 2] | 246.852 | 20,65 | 31 / 141
| |
Parlamentari 2008 | 144.890 | 11,72 | 25 / 141
| |
Europee 2009 | 102.347 | 18,12 | 3 / 12
| |
Parlamentari 2012 | 251.610 | 19,18 | 38 / 140
| |
Europee 2014 | 197.477 | 17,26 | 2 / 11
| |
Parlamentari 2016 | 183.597 | 15,04 | 17 / 141
| |
Europee 2019 | 199.871 | 15,90 | 2 / 11
| |
Parlamentari 2020 | 108.649 | 9,58 | 13 / 141
| |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135704585 · ISNI (EN) 0000 0001 0942 5206 · LCCN (EN) n86862267 · GND (DE) 5168067-1 · J9U (EN, HE) 987007303412605171 |
---|