In questo articolo analizzeremoPartito Nazionale della Nuova Zelanda, un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società contemporanea. _Var1 ha dimostrato di essere punto di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia. La sua rilevanza e il suo impatto sulla vita quotidiana ne fanno un argomento di interesse per un’ampia varietà di persone, indipendentemente dall’età, dal sesso, dal livello socioeconomico o dalla posizione geografica. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Partito Nazionale della Nuova Zelanda, analizzandone l'origine, l'evoluzione, l'impatto e le possibili implicazioni future. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni sulla questione, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente su questo tema così attuale oggi.
Partito Nazionale della Nuova Zelanda | |
---|---|
(EN) New Zealand National Party (MI) Rōpū Nāhinara o Aotearoa | |
![]() | |
Leader | Christopher Luxon |
Stato | ![]() |
Sede | Wellington |
Abbreviazione | National |
Fondazione | 1936 |
Ideologia | Conservatorismo[1][2] Liberalismo[1][2] Conservatorismo liberale[3] Liberismo[4] |
Collocazione | Centro-destra |
Affiliazione internazionale | Unione Democratica Internazionale |
Seggi Camera dei rappresentanti | 48 / 122
|
Organizzazione giovanile | Giovani Nazionali (Young Nationals) |
Slogan | Your Economy. Your Future (La tua Economia. Il tuo futuro) |
Sito web | www.national.org.nz/ |
Il Partito Nazionale della Nuova Zelanda (inglese: New Zealand National Party, māori: Rōpū Nāhinara o Aotearoa) è un partito politico neozelandese di orientamento conservatore fondato nel 1936.
Insieme al Partito Laburista ha conteso la guida del paese. Nel 2008, dopo 9 anni di opposizione, ha vinto le elezioni politiche e l'allora leader John Key ha assunto la carica di Primo ministro della Nuova Zelanda.
Elezione | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Generali 2002 | 425.310 | 20,93 | 21 / 122
|
Generali 2005 | 889.813 | 39,10 | 48 / 122
|
Generali 2008 | 1.053.398 | 44,93 | 58 / 122
|
Generali 2011 | 1.058.636 | 47,31 | 59 / 122
|
Generali 2014 | 1.131.501 | 47,04 | 60 / 121
|
Generali 2017 | 1.152.075 | 44,45 | 56 / 120
|
Generali 2020 | 638.606 | 26,79 | 35 / 120
|
Generali 2023 | 1.138.108 | 40,76 | 48 / 122
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151802132 · LCCN (EN) n91033765 |
---|