Al giorno d'oggi, Partito Liberale Riformatore è un argomento che suscita grande interesse nella società. (Nome di persona) è una figura che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua scioccante scoperta ai suoi successi più recenti, Partito Liberale Riformatore ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la vita e l'opera di Partito Liberale Riformatore, analizzando il suo impatto in vari ambiti e svelando le ragioni che lo hanno reso un riferimento per le generazioni future. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e ammirazione per Partito Liberale Riformatore.
Partito Liberale Riformatore | |
---|---|
Partidul Liberal Reformator | |
Presidente |
|
Stato | ![]() |
Sede | Strada Armenească, 35, Bucarest[1] |
Abbreviazione | PLR |
Fondazione | 3 luglio 2014 |
Dissoluzione | 19 giugno 2015 |
Confluito in | Alleanza dei Liberali e dei Democratici |
Ideologia | Liberalismo |
Collocazione | Centro-destra |
Seggi massimi Camera | 19 / 412
|
Seggi massimi Senato | 6 / 176
|
Colori | Blu Bianco[1]. |
Sito web | plr-liberalii.ro/ |
Il Partito Liberale Riformatore (in romeno: Partidul Liberal Reformator - PLR) è stato un partito politico romeno di orientamento liberale e riformista fondato nel 2014 su iniziativa di Călin Popescu Tăriceanu, Primo ministro dal 2004 al 2008.
Il nuovo soggetto politico si è affermato a seguito di una scissione dal Partito Nazionale Liberale, dopo che questo aveva abbandonato l'alleanza con il Partito Social Democratico e aveva aderito in sede europea al PPE, lasciando l'ALDE.
Nel giugno 2015 è confluito con il Partito Conservatore per costituire l'Alleanza dei Liberali e dei Democratici.
Elezione | Candidato | Voti | % | Esito | |
---|---|---|---|---|---|
Presidenziali 2014 | I turno | Călin Popescu Tăriceanu | 508.572 | 5,36 | ❌ Non eletta/o (3º) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 197425544 |
---|