Panico (Eiffel 65)

In questo articolo esploreremo Panico (Eiffel 65) da diverse prospettive e analizzeremo il suo impatto su diverse aree della società. Panico (Eiffel 65) è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni e la sua rilevanza continua ad aumentare. Approfondiremo il significato di Panico (Eiffel 65), la sua storia, la sua evoluzione nel tempo e le diverse opinioni e teorie che esistono al riguardo. Inoltre, esamineremo come Panico (Eiffel 65) ha influenzato la cultura, l'economia, la politica e altri aspetti della vita quotidiana. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e obiettiva su Panico (Eiffel 65), in modo che i lettori possano comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni nel mondo di oggi.

Panico
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEiffel 65
Pubblicazione1º giugno 2016
Durata4:03
GenereItalodance
EtichettaBliss Corporation
Registrazione2016
FormatiDownload digitale, streaming
Eiffel 65 - cronologia
Singolo precedente
(2004)
Singolo successivo
(2020)

Panico è un singolo del gruppo dance italiano Eiffel 65, pubblicato il 1º giugno 2016[1].

Descrizione

Panico rappresenta il ritorno dal punto di vista produttivo degli Eiffel 65, pubblicato a 12 anni di distanza dal precedente Tu credi, uscito nel 2004; è quindi il primo singolo pubblicato dalla formazione priva di Gabry Ponte. L'uscita del brano viene anticipata con la pubblicazione di una sua demo sul canale YouTube di Bliss Corporation il 2 aprile 2016[2].

Il singolo nella sua versione definitiva viene pubblicata a giugno 2016, unito alla sua versione in lingua inglese Critical. Lo stile cerca di riprendere l'italodance che ha portato al successo il gruppo torinese, attraverso l'uso di sonorità contemporanee; l'argomento cardine del pezzo è la serata in discoteca, in cui si incontra la persona da cui si è attratti e dove, complice l'alcol e i suoi effetti, talvolta ci si possa lasciar prendere da attacchi di panico. La critica non ha accolto positivamente Panico, giudicandolo inadatto alle aspettative sul ritorno del gruppo[3][4].

Video musicale

Il 1º giugno viene pubblicato anche il video, diretto da Maurizio Ghiotti.[5] Il video è stato girato durante la prima esibizione dal vivo del brano, avvenuta la sera del 2 aprile presso una discoteca di Trezzo sull'Adda[6].

Tracce

Download digitale[7]

Testi e musiche di Gianfranco Randone, Maurizio Lobina.

  1. Panico – 4:03
Download digitale – versione inglese[8]

Testi e musiche di Gianfranco Randone, Maurizio Lobina.

  1. Critical – 4:07

Note

  1. ^ “PANICO” IL NUOVO SINGOLO DEGLI EIFFEL65, su radiomed.fm. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
  2. ^ Filmato audio Bliss Corporation, Eiffel65 - "Panico" ( Rough Mix Demo Version) [Lyrics Video], su YouTube, 2 aprile 2016.
  3. ^ Nur Al Habash, Gli Eiffel 65 sono tornati con un pezzo orribile sugli attacchi di panico, su rockit.it, 4 aprile 2016. URL consultato il 2 giugno 2016.
  4. ^ Cecilia Uzzo, Panico dei redivivi Eiffel 65, ovvero come rimpiangere Blue (Da Ba Dee), su gqitalia.it, GQ Italia, 6 aprile 2016. URL consultato il 2 giugno 2016.
  5. ^ Filmato audio Bliss Corporation, Eiffel 65 - "Panico" - Official Live Video, su YouTube, 1º giugno 2016.
  6. ^ Panico: il nuovo singolo degli Eiffel65, in anteprima al Live Club di Trezzo, su blisscorporation.com, Bliss Corporation, 1º aprile 2016. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2016).
  7. ^ Panico - Single, su itunes.apple.com, iTunes Store (IT). URL consultato il 2 giugno 2016.
  8. ^ Critical - Single, su itunes.apple.com, iTunes Store (IT). URL consultato il 2 giugno 2016.

Collegamenti esterni