Pampliega è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito nella società moderna. Nel corso degli anni Pampliega è stato oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti in diversi ambiti. Che sia in ambito scientifico, culturale, politico o sociale, Pampliega è stato oggetto di costante attenzione, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Pampliega, il suo impatto sulla vita di tutti i giorni, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha nel mondo di oggi. Inoltre, discuteremo delle prospettive future di Pampliega e di come la sua influenza continuerà a plasmare la nostra realtà.
Pampliega comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°12′21″N 3°59′15″W |
Altitudine | 809 m s.l.m. |
Superficie | 24,4 km² |
Abitanti | 282 (2018) |
Densità | 11,56 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09220 |
Prefisso | (+34) 947 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 09250 |
Targa | BU |
Nome abitanti | pampliegueño/a |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pampliega è un comune spagnolo di 282 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia e León.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79144648442925415363 |
---|