In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Pali e Dispari. Dalle sue radici storiche alla sua attualità, questo argomento è della massima importanza e merita di essere analizzato in dettaglio. Nelle prossime righe esamineremo i diversi aspetti che compongono Pali e Dispari, nonché il suo impatto su vari ambiti della società. Attraverso la ricerca e l'analisi critica, speriamo di far luce su questo argomento e fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda e completa di Pali e Dispari.
Pali e Dispari è stato un duo comico italiano composto da Angelo Pisani e Marco Silvestri, attivo tra il 1997 e il 2007.
Nato artisticamente nel 1997 al Laboratorio Scaldasole di Milano, il duo ha esordito in televisione dapprima a Zona B sull'emittente Odeon TV e successivamente a Zelig su Canale 5; qui ha riscosso un buon successo di pubblico interpretando i personaggi di Capsula e Nucleo, due adolescenti vestiti con abbigliamento hip hop che conversavano tra loro con un gergo giovanile molto particolare.[1]
A metà anni duemila si sono esibiti a teatro con gli spettacoli Siamo rimasti sotto e Appoggiati scomodi; hanno inoltre fondato, a Milano, il centro comico sperimentale Favelas.
I Pali e Dispari si sono sciolti nel 2007;[2][3] tuttavia si sono riuniti per una sera il 23 febbraio 2022, partecipando al programma Michelle Impossible.[4]
Dal 2006 al 2023 Pisani è stato legato sentimentalmente alla comica Katia Follesa, con la quale ha una figlia, Agata, nata nel 2010.[5]