Nel mondo di oggi, Acqua in bocca (serie animata) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo professionale, Acqua in bocca (serie animata) è un argomento che continua a generare dibattiti e controversie. Nel corso della storia, Acqua in bocca (serie animata) è stato oggetto di studi e ricerche e il suo impatto in diversi ambiti non è passato inosservato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Acqua in bocca (serie animata), dalla sua origine ed evoluzione fino alla sua rilevanza oggi. Inoltre, discuteremo dell'importanza di comprendere a fondo Acqua in bocca (serie animata) e del suo impatto sulle nostre vite.
Acqua in bocca | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo di Acqua in bocca
| |
Lingua orig. | italiano |
Paese | Italia |
Autore | Guido Manuli, Elena Mora |
Regia | Guido Manuli |
Produttore | Annita Romanelli (Rai), Massimo Carrier Ragazzi (Maga Animation Studio) |
Sceneggiatura | Guido Manuli, Elena Mora |
Musiche | Demetrio Focarelli |
Studio | Maga Animation Studio, Rai Fiction |
Rete | Rai 2, Rai Gulp, Rai Italia |
1ª TV | 24 dicembre 2007 – 2021 |
Stagioni | 3 |
Episodi | 104 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 3 min |
Dialoghi it. | Enrico Maggi, Pali e Dispari (personaggi protagonisti) |
Dir. dopp. it. | Enrico Maggi |
Acqua in bocca è una serie televisiva in animazione 3D creata da Guido Manuli ed Elena Mora, diretta da Guido Manuli e prodotta da Maga Animation Studio e Rai Fiction[1][2][3].
Due simpatici pesciolini che vivono nell'acquario di casa Carugati sono i protagonisti della serie. I pesci sono testimoni della vita della famiglia Carugati, formata dal padre, la madre e i due figli adolescenti: Sarah e Chris. La storia inizia il giorno in cui Sarah e Chris trovano un nuovo amico a Pippo l'unico pesciolino di casa, e mettono il nuovo pesce, Palla, nell'acquario a fargli compagnia, così in seguito i due pesci si incontrano e diventano amici inseparabili.
Pippo è un pesciolino ingenuo, tenero, a volte anche un po' sciocco, non sa nulla del mare e del mondo esterno avendo vissuto da sempre nell'acquario di casa. Palla invece è un pesce di lungo corso, conosce tutto del mare e dei mille acquari in cui ha vissuto per anni, non conosce affatto però nulla del modo di vivere degli esseri umani della famiglia di casa Carugati e del mondo degli adolescenti.
Personaggio | Doppiatore |
---|---|
Pippo | Angelo Pisani |
Palla | Marco Silvestri |
Sarah | Tosawi Piovani |
Chris | Davide Garbolino |
Ma | Elda Olivieri |
Pa | Mario Scarabelli |
Segreteria telefonica | Gaia Carrier Ragazzi |
La direzione del doppiaggio e di recitazione è stata curata da Enrico Maggi (voce di Canale 5).
I personaggi di Pippo e Palla sono stati doppiati da i Pali e Dispari, famoso duo comico di Zelig.
Stagione | Episodi | Prima TV Italia |
---|---|---|
Prima stagione | 26 | 24 dicembre 2007 |
Seconda stagione | 26 | giugno 2010 |
Terza stagione | 52 | 2021 |