In questo articolo esploreremo l'impatto di Pagrus sulla società moderna. Fin dalla sua nascita, Pagrus ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Pagrus si è evoluto nel tempo, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che Pagrus ha sulla nostra vita quotidiana, dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Pagrus e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
Pagrus è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Sparidae.
Tutte le specie sono presenti nelle fasce tropicali e subtropicali dell'Oceano Atlantico orientale tranne P. major che invece è tipica dell'Oceano Pacifico occidentale. Nel mar Mediterraneo vivono tre specie: P. auriga, P. caeruleostictus e P. pagrus.
Sono demersali e si trovano su fondi di varia natura, spesso in acque costiere o comunque non troppo profonde.
Alcune specie, tra cui P. pagrus nel Mediterraneo e P. major in Giappone, sono pescate in abbondanza con reti a strascico e palamiti. Le carni sono eccellenti.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007555718105171 |
---|