Nel mondo di oggi, Oroso è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un gran numero di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Oroso ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Sia attraverso studi, dibattiti o semplicemente conversazioni quotidiane, Oroso ha dimostrato la sua importanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Oroso, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di far luce su questo argomento affascinante e attuale.
Oroso comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | La Coruña |
Amministrazione | |
Alcalde | Manuel Mirás Franqueira (PSOE) |
Territorio | |
Coordinate | 42°58′59.88″N 8°25′59.88″W |
Superficie | 72,60 km² |
Abitanti | 7 328[1] (1-1-2012) |
Densità | 100,94 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15688, 15888 |
Prefisso | (+34) 981 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 15060 |
Targa | C |
Nome abitanti | orosano/a |
Patrono | Santa Eufemia |
Comarca | Ordes |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Oroso è un comune spagnolo di 7 328 abitanti situato nella comunità autonoma della Galizia. Il suo territorio è attraversato dal fiume Tambre.
La sede del comune è nella località di Sigüeiro.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733980 |
---|