O velho e a flor

Nel mondo di oggi, O velho e a flor è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Fin dalla sua nascita, O velho e a flor ha raccolto l'interesse e l'attenzione di esperti e hobbisti. È un argomento che è stato oggetto di dibattiti, discussioni e analisi in diversi ambiti, poiché il suo impatto e la sua portata trascendono i confini e coprono molteplici aspetti della vita quotidiana. È stato dimostrato che O velho e a flor ha un'influenza significativa sulla società, sull'economia, sulla cultura e sul modo in cui le persone percepiscono il mondo che li circonda. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno O velho e a flor e la sua importanza oggi, analizzando le sue implicazioni e il suo ruolo nell’evoluzione e nella trasformazione di vari aspetti della società moderna.

O velho e a flor
ArtistaToquinho
Vinícius de Moraes
Autore/iToquinho, Luis Bacalov, Vinícius de Moraes
GenereBossa nova
Samba
Esecuzioni notevoliQuarteto em Cy, Juliana Frassatti, Joyce Cândido
Pubblicazione originale
IncisioneToquinho & Vinícius
Data1971
EtichettaRGE USLP 5354
Durata2:55

O velho e a flor (in portoghese: Il vecchio e il fiore) è una canzone composta da Toquinho, Vinícius de Moraes e Luis Bacalov fu incisa per la prima volta nel 1971 e incluso nell'album Toquinho & Vinícius. Fa parte della colonna sonora della telenovela Espelho da Vida (2018).

Storia e significato

(portoghese)
«O amor é o carinho

É o espinho que não se vê em cada flor
É a vida quando
Chega sangrando
Aberta em pétalas de amor»

(italiano)
«L'amore è l'affetto

È la spina che non si vede in ogni fiore
È la vita quando
Arriva sanguinando
Aperta in petali d'amore»

L'io narrante del testo è quello di un vecchio che cercava delle risposte su cosa fosse l'amore. Dopo aver sentito diverse risposte di vario genere quando, ormai senza speranza, stava pensando di rinunciare e voleva morire senza sapere cosa fosse l'amore. Ma ad un tratto incontrò un vecchio felice, con in mano una rosa, che alla fine gli diede la risposta che tanto desiderava, e lo rese felice.[1]

Note

  1. ^ Análise Crítica: O Velho e a Flor - Vinicius de Moraes / Toquinho, 23/04/2013 leggi on line

Collegamenti esterni