La vita, amico, è l'arte dell'incontro è un argomento rilevante di grande interesse oggi. La sua importanza risiede nel suo impatto su diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo gli aspetti fondamentali legati a La vita, amico, è l'arte dell'incontro, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni in diversi ambiti, nonché le opinioni e le prospettive degli esperti del settore. Per offrire una visione completa di La vita, amico, è l'arte dell'incontro, affronteremo diversi punti di vista e forniremo informazioni aggiornate e pertinenti su questo argomento.
Questa voce o sezione sugli argomenti album di musica d'autore e album di musica latina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Nel 1969 de Moraes aveva soggiornato a Roma per alcuni mesi e, in quell'occasione, aveva rincontrato Ungaretti e, con la collaborazione di Sergio Endrigo e Toquinho era stato registrato questo album, il primo in italiano. Ungaretti aveva recitato alcune delle poesie di Vinicius da lui tradotte. La registrazione fu realizzata in poche ore e poche sedute di incisione con la collaborazione di turnisti della RCA.[3]
Tracce
Lato A
Vinícius de Moraes – Samba delle benedizioni (Samba da benção) – 3:43 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Baden Powell)
Giuseppe Ungaretti – Chi sono io se non... (da La vita vissuta - A vida vivida) – 0:35 (testo: Vinicius de Moraes, trad. Giuseppe Ungaretti)
Toquinho – Serenata dell'addio (Serenata do adeus) (strumentale) – 0:31 (musica: Vinicius de Moraes)
Giuseppe Ungaretti – Oh che cos'è in me... (da La vita vissuta - A vida vivida) – 0:58 (testo: Vinicius de Moraes, trad. Giuseppe Ungaretti)
Giuseppe Ungaretti – In te amo (da Il tuffatore (O mergulhador)) – 0:27 (testo: Vinicius de Moraes, trad. Giuseppe Ungaretti)
Sergio Endrigo e Toquinho – Poema degli occhi (Poema dos olhos da amada) – 1:58 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Paulo Soledade)
Giuseppe Ungaretti – Che cos'è il mio amore? (da La vita vissuta - A vida vivida) – 1:32 (testo: Vinicius de Moraes, trad. Giuseppe Ungaretti)
Vinícius de Moraes – Felicità (A felicidade) – 2:12 (testo: Vinícius de Moraes – musica: Antônio Carlos Jobim)
Vinicius de Moraes e Giuseppe Ungaretti – Poetica I (da La vita vissuta - A vida vivida) – 0:57 (testo: Vinicius de Moraes, trad. Giuseppe Ungaretti)
Lato B
Vinícius de Moraes, Sergio Endrigo e coro di bambini – La casa (A casa) – 2:05 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Vinicius de Moraes)
Giuseppe Ungaretti – Sonetto dell'amore totale (Soneto do amor total) – 1:42 (testo: Vinicius de Moraes, trad. Giuseppe Ungaretti)
Sergio Endrigo – Se tutti fossero uguali a te (Se todos fossem iguais a você – 3:17 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Antonio Carlos Jobim)
Vinícius de Moraes – Il giorno della creazione (O dia da criação) – 4:23 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti)
Vinícius de Moraes – Samba delle benedizioni (Samba da benção) - Finale – 3:47 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Baden Powell)
Bonus tracks (edizione CD 2005)
Sergio Endrigo e coro di bambini – La casa (A casa) – 2:05 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Vinicius de Moraes)
Sergio Endrigo e Coro di bambini – La marcia del fiori (Marcha da quarta-feira de cinzas) (da Cantata, BWV 147, Jesu, Joy of Man's Desiring) – 2:10 (testo: Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti – musica: Johann Sebastian Bach)