Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile

Nel mondo di oggi, Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse in diverse aree. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua influenza sulla cultura popolare o della sua importanza nella storia, Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, che hanno generato innumerevoli opinioni e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile, analizzeremo il suo impatto e ne discuteremo la rilevanza nel contesto attuale.

Bandiera olimpica 
Staffetta 4x100 metri misti maschile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoLondon Aquatics Centre
Periodo3 - 4 agosto
Partecipanti72 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Grevers, Hansen, Phelps,
Adrian, Thoman, Shanteau,
McGill, Jones
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento Irie, Kitajima, Matsuda,
Fujii
Giappone (bandiera) Giappone
Medaglia di bronzo Stoeckel, Sprenger, Targett,
Magnussen, Rickard, D'Orsogna
Australia (bandiera) Australia
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016

La Staffetta 4x100 metri misti maschile dei Giochi di Londra 2012 è stata disputata il 3 e 4 agosto. Le nazioni partecipanti sono state sedici, per un totale di 72 atleti.

Gli Stati Uniti hanno conquistato l'ottavo titolo olimpico consecutivo nella specialità.

Programma

Data Ora
(BST/UTC+1)
Turno
3 agosto 11:49 Batterie
4 agosto 20:27 Finale

Record

Prima della competizione, i record mondiale e olimpico erano I seguenti:

Record mondiale 3'27"28 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Aaron Peirsol (52"12)
Eric Shanteau (58"57)
Michael Phelps (49"72)
David Walters (46"80)
2 agosto 2009
Italia (bandiera) Roma, Italia
Record olimpico 3'29"34 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Aaron Peirsol (53"16)
Brendan Hansen (59"27)
Michael Phelps (50"15)
Jason Lezak (46"76)
17 agosto 2008
Cina (bandiera) Pechino, Cina

Durante la competizione tali record non sono stati migliorati.

Risultati

Batterie

Pos. Nazione Atleti Tempo Batt. Corsia Note
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Nick Thoman (53"31)
Eric Shanteau (59"69)
Tyler McGill (51"53)
Cullen Jones (48"12)
3'32"65 2 4 Q
2 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Liam Tancock (53"98)
Craig Benson (59"68)
Michael Rock (51"66)
Adam Brown (48"22)
3'33"44 1 1 Q
3 Giappone (bandiera) Giappone Ryōsuke Irie (53"08)
Kōsuke Kitajima (59"47)
Takeshi Matsuda (52"09)
Takurō Fujii (49"00)
3'33"64 2 3 Q
4 Australia (bandiera) Australia Hayden Stoeckel (53"89)
Brenton Rickard (59"95)
Matt Targett (51"30)
Tommaso D'Orsogna (48"59)
3'33"73 1 4 Q
5 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Nick Driebergen (53"98)
Lennart Stekelenburg (1'00"52)
Joeri Verlinden (51"46)
Sebastiaan Verschuren (47"82)
3'33"78 1 3 Q
6 Germania (bandiera) Germania Helge Meeuw (53"82)
Christian vom Lehn (1'01"13)
Steffen Deibler (51"18)
Marco di Carli (48"15)
3'34"28 2 5 Q
7 Ungheria (bandiera) Ungheria László Cseh (53"78)
Dániel Gyurta (59"63)
Bence Pulai (52"47)
Dominik Kozma (48"56)
3'34"44 2 6 Q, Record nazionale
8 Canada (bandiera) Canada Charles Francis (53"91)
Scott Dickens (1'00"60)
Joe Bartoch (52"43)
Brent Hayden (47"52)
3'34"46 1 2 Q
9 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda Gareth Kean (54"01)
Glenn Snyders (59"00)
Andrew McMillan (52"77)
Carl O'Donnell (48"74)
3'34"52 2 2
10 Francia (bandiera) Francia Camille Lacourt (53"63)
Giacomo Perez d'Ortona (1'00"03)
Romain Sassot (52"17)
Yannick Agnel (48"77)
3'34"60 2 7
11 Cina (bandiera) Cina Cheng Feiyi (53"70)
Li Xiayan (1'00"96)
Zhou Jiawei (51"44)
Lü Zhiwu (48"55)
3'34"65 1 8
12 Russia (bandiera) Russia Vladimir Morozov (53"99)
Vjačeslav Sin'kevič (1'00"80)
Nikolaj Skvorcov (51"83)
Andrej Grečin (48"32)
3'34"94 1 7
13 Sudafrica (bandiera) Sudafrica Charl Crous (55"23)
Cameron van der Burgh (58"96)
Chad le Clos (51"83)
Leith Shankland (49"21)
3'35"23 2 8
14 Italia (bandiera) Italia Mirco Di Tora (54"67)
Fabio Scozzoli (1’00”28)
Matteo Rivolta (53"10)
Luca Dotto (48"83)
3'36"88 1 5
15 Brasile (bandiera) Brasile Thiago Pereira (54"45)
Felipe França Silva (1'00"77)
Kaio Almeida (53"61)
Marcelo Chierighini (48"17)
3'37"00 1 6
16 Polonia (bandiera) Polonia Radosław Kawęcki (54"65)
Dawid Szulich (1'01"39)
Paweł Korzeniowski (52"40)
Kacper Majchrzak (49"72)
3'38"16 2 1

Finale

Pos. Nazione Atleti Tempo Corsia Note
Oro Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Matt Grevers (52"58)
Brendan Hansen (59"19)
Michael Phelps (50"73)
Nathan Adrian (46"85)
3'29"35 4
Argento Giappone (bandiera) Giappone Ryōsuke Irie (52"92)
Kōsuke Kitajima (58"64)
Takeshi Matsuda (51"20)
Takurō Fujii (48"50)
3'31"26 3
Bronzo Australia (bandiera) Australia Hayden Stoeckel (53"71)
Christian Sprenger (59"05)
Matt Targett (51"60)
James Magnussen (47"22)
3'31"58 6
4 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Liam Tancock (53"40)
Michael Jamieson (59"27)
Michael Rock (51"74)
Adam Brown (47"91)
3'32"32 5
5 Ungheria (bandiera) Ungheria László Cseh (53"40)
Dániel Gyurta (59"01)
Bence Pulai (51"82)
Dominik Kozma (48"79)
3'33"02 1 Record nazionale
6 Germania (bandiera) Germania Helge Meeuw (53"78)
Christian vom Lehn (1'00"30)
Steffen Deibler (50"91)
Markus Deibler (48"07)
3'33"06 7
7 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Nick Driebergen (53"79)
Lennart Stekelenburg (1'00"24)
Joeri Verlinden (51"86)
Sebastiaan Verschuren (47"57)
3'33"46 2
8 Canada (bandiera) Canada Charles Francis (54"16)
Scott Dickens (1'00"29)
Joe Bartoch (52"32)
Brent Hayden (47"42)
3'34"19 8

Collegamenti esterni