L'importanza di Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) è oggetto di dibattito da decenni. Che sia personale, professionale o accademico, Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti in diversi settori. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario), dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia. Inoltre, analizzeremo come Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) ha influenzato e plasmato diversi aspetti della nostra vita, fornendo una visione più profonda della sua importanza nel mondo moderno.
Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Elio e le Storie Tese |
Pubblicazione | 1989 |
Durata | 4:13 |
Album di provenienza | Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu |
Genere | Rock alternativo Rock demenziale |
Etichetta | Psycho |
Formati | 12 pollici |
Elio e le Storie Tese - cronologia | |
Singolo precedente
— |
qual è la capienza, quanti chili porta, poi si apre la porta e non lo so già più»
Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) è il primo singolo di Elio e le Storie Tese, prodotto dalla Psycho per promuovere il loro primo album Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu. Il lato B contiene le stesse tracce del lato A, ma in versione censurata.
Lato A (lato B)
Lato B (lato bip)