Nel mondo di oggi, Neu! è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in diversi campi. Che sia per il suo impatto sulla società, per le sue implicazioni nella vita quotidiana o per il suo significato nella storia, Neu! è un argomento che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Neu! ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e pubblico in generale, motivo per cui è essenziale esplorarne le diverse sfaccettature e dimensioni. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Neu!, per conoscerne in dettaglio caratteristiche, sfide e opportunità, con l'obiettivo di ampliare la nostra conoscenza e comprensione di questo affascinante argomento.
Neu! | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Krautrock Proto-punk New wave |
Periodo di attività musicale | 1971 – 1975 1985 – 1986 |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 5 |
Live | 1 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
I Neu! (ted. "Nuovo!", pron. "nòi") sono stati un gruppo tedesco del genere krautrock ritenuto tra i più importanti. È stato fondato nel 1971 da Michael Rother e Klaus Dinger, due ex collaboratori dei Kraftwerk.
Lo stile del loro album d'esordio del 1972 traccia la strada che sarà seguita nel corso degli anni da band quali i Joy Division e gli Stereolab. L'anno successivo il gruppo si trova di fronte alla mancanza di fondi per completare il loro secondo album (ancora una volta senza titolo), e decide pertanto di riutilizzare due tracce già incise (Super e Neueschnee), facendole girare a diverse velocità e rovinando volutamente l'incisione delle tracce: qualcosa a metà tra l'invenzione del remix e la pura provocazione dadaista, che affianca i Neu! ai contemporanei e altrettanto sperimentali Faust.
A quel punto le strade tra i due musicisti si dividono: Rother raggiunge i Cluster con cui forma gli Harmonia, mentre Dinger getta le basi del suo gruppo L.A. Düsseldorf. Ma i due decidono di scrivere un ultimo capitolo della saga e si ritrovano per Neu! '75, forse il capolavoro del gruppo, tra momenti quasi ambientali (figli dell'esperienza degli Harmonia) e aggressività proto-punk (come in Hero, anticipazione dei Sex Pistols). La band si scioglie, e tentativi di riunione non porteranno a risultati degni della loro fama.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151562350 · ISNI (EN) 0000 0001 1135 5390 · LCCN (EN) no2004088915 · GND (DE) 6058724-6 |
---|