Nel mondo di oggi, Netta è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Netta è stato un argomento di costante interesse e dibattito. Le sue implicazioni coprono diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alla politica. Nel corso della storia, Netta ha lasciato un segno indelebile nell'umanità, segnando pietre miliari e rivoluzionando diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Netta, nonché le sue diverse sfaccettature e la sua influenza sulla società odierna.
Netta | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Anseriformes |
Famiglia | Anatidae |
Sottofamiglia | Anatinae |
Tribù | Aythyini |
Genere | Netta Kaup, 1829 |
Netta Kaup, 1829 è un genere di uccelli della famiglia Anatidae. Diversamente dalle altre anatre tuffatrici, le specie del genere Netta sono riluttanti ad immergersi e si nutrono in maniera più simile alle anatre di superficie.
Sono anatre gregarie, che vivono soprattutto in acque dolci. Sono volatrici resistenti; le loro ali larghe e dalle punte arrotondate necessitano di un battito più veloce di quello della maggior parte delle altre anatre e decollano con un po' di difficoltà.
Non camminano bene sul suolo come le anatre di superficie perché le loro zampe tendono ad essere situate piuttosto indietro rispetto al corpo allo scopo di aiutare questi animali a spostarsi sott'acqua.
Il genere Netta comprende le seguenti specie:[1]