Nell'articolo su Nemecká esploreremo a fondo tutti gli aspetti di questo argomento. Nemecká è un argomento di grande importanza e interesse, che copre aspetti rilevanti in vari ambiti della vita. In questo articolo analizzeremo in dettaglio il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive sulla questione. Ne approfondiremo il significato, le sue implicazioni e la sua attualità, fornendo così una visione esaustiva che permette ai lettori di conoscere in modo approfondito tutto ciò che riguarda Nemecká.
Nemecká comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Brezno |
Territorio | |
Coordinate | 48°48′51″N 19°25′07″E |
Altitudine | 425[1] m s.l.m. |
Superficie | 24,63 km² |
Abitanti | 1 838[2] (31-12-2009) |
Densità | 74,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 976 97 |
Prefisso | 048 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | BR |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Nemecká (in tedesco Deutschendorf; in ungherese Garamnémetfalva) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Brezno, nella regione di Banská Bystrica.
Il villaggio venne fondato da coloni tedeschi nel 1281 (Teutschendorf) qui giunti alla ricerca di giacimenti di ferro.
Nel gennaio del 1945 a Nemecká vi furono massacri con centinaia di vittime, fra ebrei, partigiani dell'Insurrezione nazionale slovacca e rom.
Del comune fa parte anche la frazione di Dubová (in tedesco Sankt Nikolaus; in ungherese Szentmiklós).