Neckar

Da tempo immemorabile, Neckar ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone in tutto il mondo. Dalla sua origine ad oggi, Neckar è stato argomento di discussione, dibattito e riflessione in innumerevoli contesti. Che sia in ambito accademico, scientifico, culturale o sociale, Neckar ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature, l'impatto e la rilevanza di Neckar, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita e meticolosa, cercheremo di far luce su questo affascinante argomento e sul suo significato nel mondo moderno.

Disambiguazione – Se stai cercando la casa automobilistica, vedi Fiat Neckar.
Neckar
StatoGermania (bandiera) Germania
Länder  Baden-Württemberg
Lunghezza362 km
Portata media140 m³/s
Bacino idrografico14 000 km²
Altitudine sorgente660 m s.l.m.
NasceSchwenningen
SfociaReno a Mannheim
Riva del Neckar a Tubinga

Il Neckar, in passato chiamato Nicero o Neccaro (in alemanno Negger), è un affluente della riva destra del Reno, che si unisce a quest'ultimo a Mannheim.

Il percorso

Si forma in una zona paludosa vicino alla città di Villingen-Schwenningen nel Baden-Württemberg. Dopo aver bagnato le città di Rottweil, Tubinga, Nürtingen, Esslingen, Stoccarda e Heilbronn, attraversa le colline dell'Odenwald formando una ripida valle, finché presso Heidelberg entra nella valle del Reno, raggiungendo quest'ultimo a Mannheim.

Il percorso del fiume

La lunghezza complessiva del Neckar è di 367 km. Il Neckar è navigabile per le navi da carico fino al porto fluviale di Plochingen (a circa 200 km da Mannheim). Gli affluenti principali sono i fiumi Fils, Rems, Murr, Enz, Sulm, Kocher, Jagst ed Elz.

Città lungo il fiume

Dalla sorgente alla confluenza con il Reno passa per le città di:

Affluenti lunghi 20 km o più

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN238988802 · GND (DE4041522-3 · BNF (FRcb119639725 (data)