Nazionale olimpica di calcio di Cuba

In questo articolo verrà affrontato il tema Nazionale olimpica di calcio di Cuba da diverse prospettive, con l'obiettivo di approfondirne l'importanza e la rilevanza nella società odierna. Nazionale olimpica di calcio di Cuba è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti del sapere e la sua influenza si fa sentire in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso dell'articolo verranno esaminate diverse ricerche e testimonianze che faranno luce su Nazionale olimpica di calcio di Cuba, fornendo al lettore una comprensione più ampia e dettagliata di questo argomento. Inoltre, verranno analizzati diversi approcci e opinioni su Nazionale olimpica di calcio di Cuba, al fine di arricchire il panorama e presentare una visione globale della sua portata e impatto.

Voce principale: Nazionale di calcio di Cuba.
Cuba (bandiera)
Cuba olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneAsociación de Fútbol de Cuba
CUB
SoprannomeLeones del Caribe
Esordio internazionale
Canada (bandiera) Canada 1 - 1 Cuba Cuba (bandiera)
Edmonton, Canada, 21 giugno 1967
Migliore vittoria
Cuba (bandiera) Cuba 8 - 0 Porto Rico Porto Rico (bandiera)
L'Avana, Cuba, 11 settembre 2007
Peggiore sconfitta
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 8 - 0 Cuba Cuba (bandiera)
Mosca, Unione Sovietica, 24 luglio 1980
Giochi olimpici
Partecipazioni2 (esordio: 1976)
Miglior risultatoQuarti di finale nel 1980

La nazionale olimpica cubana di calcio è la rappresentativa calcistica di Cuba che rappresenta l'omonimo stato ai giochi olimpici.

Storia

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

Olimpiadi

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1952 Helsinki Non partecipante - - - -
1956 Melbourne Non partecipante - - - -
1960 Roma Non partecipante - - - -
1964 Tokyo Non partecipante - - - -
1968 Città del Messico Non qualificata - - - -
1972 Monaco di Baviera Non qualificata - - - -
1976 Montréal Primo turno 0 1 1 0:1
1980 Mosca Quarti di finale 2 0 2 3:12
1984 Los Angeles Non qualificata - - - -
1988 Seul Non qualificata - - - -
1992 Barcellona Non qualificata - - - -
1996 Atlanta Non qualificata - - - -
2000 Sydney Non qualificata - - - -
2004 Atene Non qualificata - - - -
2008 Pechino Non qualificata - - - -
2012 Londra Non qualificata - - - -
2016 Rio de Janeiro Non qualificata - - - -
2020 Tokyo Non qualificata - - - -
2024 Parigi Non qualificata - - - -

Tutte le rose

Giochi olimpici

Collegamenti esterni


Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1976
Reinoso, 2 Sotomayor, 3 Holmaza, 4 Garcés, 5 Bonora, 6 Elejalde, 7 Roldán, 8 Cepero, 9 Lara, 10 Hernández, 11 Fariñas, 12 Pereira, 13 Rivero, 14 Delgado, 15 Massó, 16 Madera, 17 Loredo, CT: Padrón
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1980
Reinoso, 2 López, 3 Frómeta, 4 Sánchez, 5 Dreke, 6 Espinosa, 7 Roldán, 8 Povea, 9 Lara, 10 Núñez, 11 Hernández, 12 Martínez, 13 Pereira, 14 Delgado, 15 Massó, 16 Madera, 17 Loredo, CT: Ivanics