Nazionale olimpica di calcio del Kuwait

Nel mondo di oggi, Nazionale olimpica di calcio del Kuwait è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diverse aree, Nazionale olimpica di calcio del Kuwait ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di tutte le età e professioni. Nel corso degli anni Nazionale olimpica di calcio del Kuwait è stato oggetto di dibattito, analisi e studio, generando una grande quantità di informazioni e opinioni al riguardo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti, prospettive e possibili implicazioni di Nazionale olimpica di calcio del Kuwait, affrontandone l'importanza da varie prospettive e offrendo una visione completa dell'argomento.

Kuwait (bandiera)
Kuwait olimpica
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneKFA
Kuwait Football Association
KUW
Esordio internazionale
Iran (bandiera) Iran 2 - 0 Kuwait Kuwait (bandiera)
Teheran, Iran, 13 dicembre 1971
Migliore vittoria
Kuwait (bandiera) Kuwait 5 - 1 Yemen del Nord Yemen del Nord (bandiera)
Baghdad, Iraq, 22 marzo 1980
Kuwait (bandiera) Kuwait 4 - 0 Qatar Qatar (bandiera)
Madinat al-Kuwait, Kuwait, 17 ottobre 1999
Kuwait (bandiera) Kuwait 4 - 0 Pakistan Pakistan (bandiera)
Madinat al-Kuwait, Kuwait, 18 aprile 2007
Peggiore sconfitta
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita 4 - 1 Kuwait Kuwait (bandiera)
Singapore, 22 aprile 1984
Giochi olimpici
Partecipazioni3 (esordio: 1980)
Miglior risultatoQuarti di finale nel 1980

La nazionale olimpica kuwaitiana di calcio è la rappresentativa calcistica del Kuwait che rappresenta l'omonimo stato ai giochi olimpici.

Storia

Statistiche dettagliate sui tornei internazionali

Giochi olimpici

Anno Luogo Piazzamento V N P Gol
1952 Helsinki Non partecipante - - - -
1956 Melbourne Non partecipante - - - -
1960 Roma Non partecipante - - - -
1964 Tokyo Non partecipante - - - -
1968 Città del Messico Non partecipante - - - -
1972 Monaco di Baviera Non qualificata - - - -
1976 Montréal Non qualificata - - - -
1980 Mosca Quarti di finale 1 2 1 5:4
1984 Los Angeles Non qualificata - - - -
1988 Seul Non qualificata - - - -
1992 Barcellona Primo turno 0 0 3 1:6
1996 Atlanta Non qualificata - - - -
2000 Sydney Primo turno 1 0 2 6:8
2004 Atene Non qualificata - - - -
2008 Pechino Non qualificata - - - -
2012 Londra Non qualificata - - - -
2016 Rio de Janeiro Non qualificata - - - -
2020 Tokyo Non qualificata - - - -

Tutte le rose

Giochi olimpici

Collegamenti esterni


Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1980
Al-Tarabilsi, 2 N. Mubarak, 3 M. Mubarak, 4 Al-Qabendi, 5 W. Mubarak, 6 Al-Houti, 7 Marzouq, 8 Al-Buloushi, 9 Yacob, 10 Rahyam Aliyan, 11 Mohammed, 12 Al-Suwayed, 13 Hassan, 14 Al-Shemmari, 15 Al-Hashash, 16 Al-Dakhil, 20 Al-Khaldi, CT: Parreira
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1992
Al Majidi, 2 Abdullah, 3 Haji, 4 M. Al-Enazi, 5 Al-Khaledi, 6 Al-Dhafairi, 7 Marzouq, 8 Al-Khodari, 9 Al-Hadiyah, 10 Mohammad, 11 Saihan, 12 Al-Ahmad, 13 Al-Dakhi, 14 Ben Haji, 15 Al-Eisa, 16 Al-Lenqawi, 17 T. Al-Enazi, 18 S. Al-Enazi, 19 Al Fadhli, 20 Al-Houwaidi, CT: Louruz
Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2000
Kankone, 2 Al-Omran, 3 Mubarak, 4 Najem, 5 Husan, 6 Al-Humaidan, 7 Al-Anezi, 8 Al-Othman, 9 Abdullah, 10 Laheeb, 11 Saihan, 12 Al-Tayyar, 13 Salman, 14 Al-Mutairi, 15 Al-Buraiki, 16 Zayed, 17 Al-Kandari, 18 Al-Khaldi, CT: Avramović