In questo articolo esploreremo National Basketball Association 1983-1984 con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. National Basketball Association 1983-1984 è un argomento che ha suscitato nel tempo l'interesse di molte persone ed è fondamentale per comprendere la sua influenza sulla nostra società. Attraverso un'analisi dettagliata scopriremo come si è evoluto National Basketball Association 1983-1984 nel corso degli anni e come continua ad essere attuale oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e ricerche che ci aiuteranno ad avere una visione più completa di National Basketball Association 1983-1984 e della sua influenza nel mondo di oggi. Questo articolo si propone di fornire informazioni preziose e aggiornate su National Basketball Association 1983-1984, al fine di arricchire la conoscenza e promuovere una riflessione più approfondita su questo argomento.
National Basketball Association 1983-1984 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | NBA |
Periodo | 28 ottobre 1983 — 12 giugno 1984 |
Squadre | 23 (in 4 gironi) |
Verdetti | |
Titolo East | Boston Celtics |
Titolo West | L.A. Lakers |
Campione | Boston Celtics (15º titolo) |
MVP | Larry Bird |
Miglior allenatore | Frank Layden |
Miglior marcatore | Adrian Dantley |
MVP delle finali | Larry Bird |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La stagione della National Basketball Association 1983-1984 fu la 38ª edizione del campionato NBA. La stagione si concluse con la vittoria dei Boston Celtics, che sconfissero i Los Angeles Lakers per 4-3 nelle finali NBA.
Squadra | V | P | % | GB |
---|---|---|---|---|
Boston Celtics C | 62 | 20 | 75,6 | - |
Philadelphia 76ers | 52 | 30 | 63,4 | 10 |
New York Knicks | 47 | 35 | 57,3 | 15 |
New Jersey Nets | 45 | 37 | 54,9 | 17 |
Washington Bullets | 35 | 47 | 42,7 | 27 |
Squadra | V | P | % | GB |
---|---|---|---|---|
Milwaukee Bucks | 50 | 32 | 61,0 | - |
Detroit Pistons | 49 | 33 | 59,8 | 1 |
Atlanta Hawks | 40 | 42 | 48,8 | 10 |
Cleveland Cavaliers | 28 | 54 | 34,1 | 22 |
Chicago Bulls | 27 | 55 | 32,9 | 23 |
Indiana Pacers | 26 | 56 | 31,7 | 24 |
Squadra | V | P | % | GB |
---|---|---|---|---|
Utah Jazz | 45 | 37 | 54,9 | - |
Dallas Mavericks | 43 | 39 | 52,4 | 2 |
Denver Nuggets | 38 | 44 | 46,3 | 7 |
Kansas City Kings | 38 | 44 | 46,3 | 7 |
San Antonio Spurs | 37 | 45 | 45,1 | 8 |
Houston Rockets | 29 | 53 | 35,4 | 16 |
Squadra | V | P | % | GB |
---|---|---|---|---|
Los Angeles Lakers | 54 | 28 | 65,9 | - |
Portland Trail Blazers | 48 | 34 | 58,5 | 6 |
Seattle SuperSonics | 42 | 40 | 51,2 | 12 |
Phoenix Suns | 41 | 41 | 50,0 | 13 |
Golden State Warriors | 37 | 45 | 45,1 | 17 |
San Diego Clippers | 30 | 52 | 36,6 | 24 |
Campione NBA 1983-1984 |
---|
![]() Boston Celtics (15º titolo) |
Categoria | Giocatore | Team | Statistiche |
---|---|---|---|
Punti | Adrian Dantley | Utah Jazz | 30.6 |
Rimbalzi | Moses Malone | Philadelphia 76ers | 13.4 |
Assist | Magic Johnson | L.A. Lakers | 13.1 |
Palle rubate | Rickey Green | Utah Jazz | 2.7 |
Stoppate | Mark Eaton | Utah Jazz | 4.3 |
Falli | Darryl Dawkins | N.J. Nets | 4.8 |
Minuti per partita | Jeff Ruland | Washington Bullets | 41.1 |
FG% | Artis Gilmore | San Antonio Spurs | 63.1 |
FT% | Larry Bird | Boston Celtics | 88.8 |
3FG% | Darrell Griffith | Utah Jazz | 36.1 |
Efficienza | Adrian Dantley | Utah Jazz | 24.6 |