Rickey Green

Oggi ci imbattiamo in un argomento che ha suscitato crescente interesse nelle ultime settimane: Rickey Green. Questa persona/argomento/data ha catturato l'attenzione del pubblico e ha generato un intenso dibattito nella società. Ecco perché in questo articolo ci proponiamo di far luce sugli aspetti fondamentali legati a Rickey Green, offrendo un'analisi dettagliata delle sue implicazioni e conseguenze. In questa direzione esploreremo le diverse angolazioni da cui è possibile affrontare Rickey Green, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva sull'argomento. Si tratta senza dubbio di un tema di grande attualità che merita di essere affrontato con approfondimento e rigore, ed è proprio ciò che intendiamo realizzare nelle righe che seguono.

Rickey Green
Green in azione con la maglia di Michigan
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso77 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera1992
Carriera
Giovanili
Hirsch Metro High School
1973-1975VU Trailblazers
1975-1977Michigan Wolverines
Squadre di club
1977-1978G.S. Warriors76 (340)
1978Detroit Pistons27 (179)
1979-1980Hawaii Volcanos44
1980-1988Utah Jazz606 (6.917)
1988-1989Charlotte Hornets33 (128)
1989Milwaukee Bucks30 (163)
1989-1990Indiana Pacers69 (244)
1990-1991Philadelphia 76ers79 (793)
1991-1992Boston Celtics26 (106)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Rickey Green (Chicago, 18 agosto 1954) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA.

Carriera

Venne selezionato dai Golden State Warriors al primo giro del Draft NBA 1977 (16ª scelta assoluta).

Statistiche

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1977-1978 G.S. Warriors 76 - 14,4 38,1 - 60,0 1,5 2,0 0,8 0,0 4,5
1978-1979 Detroit Pistons 27 - 16,0 37,9 - 67,2 1,5 2,3 0,9 0,0 6,6
1980-1981 Utah Jazz 47 - 27,8 48,1 0,0 72,2 2,5 5,0 1,6 0,0 9,0
1981-1982 Utah Jazz 81 73 34,8 49,3 0,0 76,5 3,0 7,8 2,3 0,1 14,8
1982-1983 Utah Jazz 78 78 35,7 49,3 15,4 79,7 2,9 8,9 2,8 0,1 14,3
1983-1984 Utah Jazz 81 81 34,2 48,6 11,8 82,1 2,8 9,2 2,7 0,2 13,2
1984-1985 Utah Jazz 77 77 31,6 47,7 30,0 86,9 2,5 7,8 1,7 0,0 13,0
1985-1986 Utah Jazz 80 44 25,2 47,1 17,2 85,2 1,7 5,1 1,3 0,1 11,7
1986-1987 Utah Jazz 81 80 25,8 46,7 36,8 82,7 2,0 6,7 1,4 0,0 9,6
1987-1988 Utah Jazz 81 3 13,8 42,4 21,1 90,4 1,0 3,7 0,7 0,0 4,9
1988-1989 Charlotte Hornets 33 2 11,2 43,2 20,0 92,9 0,7 2,5 0,5 0,0 3,9
Milwaukee Bucks 30 0 16,7 54,5 33,3 89,5 1,5 3,5 0,7 0,1 5,4
1989-1990 Indiana Pacers 69 0 13,4 43,3 9,1 84,3 0,8 2,6 0,7 0,0 3,5
1990-1991 Philadelphia 76ers 79 75 28,5 46,3 22,2 83,0 1,7 5,2 0,7 0,1 10,0
1991-1992 Boston Celtics 26 0 14,1 44,7 25,0 72,2 0,9 2,6 0,7 0,0 4,1
Carriera 946 513 24,6 46,9 - 80,7 1,9 5,5 1,4 0,1 9,4

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1984 Utah Jazz 11 - 36,7 42,4 25,0 74,4 3,1 9,5 1,7 0,4 14,6
1985 Utah Jazz 10 10 30,2 53,8 14,3 92,1 3,0 7,5 1,2 0,0 15,0
1986 Utah Jazz 4 4 29,8 48,8 50,0 90,9 2,3 9,5 0,5 0,0 13,3
1987 Utah Jazz 4 3 18,0 47,8 0,0 83,3 2,0 6,3 0,5 0,0 6,8
1988 Utah Jazz 7 0 5,4 25,0 - - 0,1 1,3 0,3 0,0 0,6
1989 Milwaukee Bucks 8 0 13,8 41,4 50,0 100 1,6 2,3 0,6 0,0 3,6
1990 Indiana Pacers 3 0 10,3 14,3 - - 0,3 1,0 0,3 0,0 0,7
1991 Philadelphia 76ers 8 8 24,9 43,6 75,0 88,9 1,1 2,8 0,9 0,0 7,4
Carriera 55 25 23,2 45,5 35,0 84,7 1,9 5,3 0,9 0,1 8,8

Palmarès

Collegamenti esterni