Greg Ballard

Il tema Greg Ballard è una questione che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Nel corso degli anni, Greg Ballard è stato oggetto di dibattito, ricerca e discussione in vari ambiti, il che dimostra la sua rilevanza e il suo impatto oggi. Dalla sua origine fino alla sua influenza oggi, Greg Ballard ha svolto un ruolo fondamentale nella vita, nella cultura e nella storia delle persone. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Greg Ballard, analizzandone le diverse sfaccettature e la sua importanza nella società odierna.

Greg Ballard
Ballard con la maglia della Jollycolombani Forlì
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso98 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Allenatore
Termine carriera1989 - giocatore
2007 - allenatore
Carriera
Giovanili
Garey High School
1973-1977Oregon Ducks
Squadre di club
1977-1985Washington Bullets643 (8.706)
1985-1987G.S. Warriors157 (1.240)
1987-1988V.L. Pesaro25 (571)
1988Libertas Forlì9 (168)
1989Seattle S.Sonics2 (6)
Carriera da allenatore
1989-1990Virtus Roma(vice)
1993-1994Dallas Mavericks(vice)
1994-2003Minnesota T'wolves(vice)
2004-2007Atlanta Hawks(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Gregory Ballard, detto Greg (Los Angeles, 29 gennaio 19559 novembre 2016[1]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.

Carriera

Venne selezionato dai Washington Bullets al primo giro del Draft NBA 1977 (4ª scelta assoluta).

Palmarès

Giocatore

Washington Bullets: 1978
Pesaro: 1987-88

Note

  1. ^ Si spegne a 61 anni Greg Ballard sportando.com, 9 novembre 2016

Collegamenti esterni