Nash 890 e 990

Nel mondo di oggi, Nash 890 e 990 è un problema che continua ad acquisire rilevanza nella società. Nash 890 e 990 ha catturato da tempo l'interesse di persone di tutte le età e background culturali. Che si tratti dei suoi impressionanti progressi tecnologici, delle sue controverse decisioni politiche o delle sue proposte artistiche innovative, Nash 890 e 990 non smette mai di sorprendere e generare dibattito. Nel corso degli anni Nash 890 e 990 è stato un argomento ricorrente nei media e ha suscitato l’interesse di ricercatori e accademici di varie discipline. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Nash 890 e 990, analizzando la sua influenza oggi e le possibili ripercussioni che potrebbe avere in futuro.

Nash 890 / 990
Descrizione generale
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Nash Motors
Produzionedal 1931 al 1932
Sostituisce laNash Twin Ignition Six
Sostituita daNash Advanced Eight
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Passoda 3150 a 3378 mm

La 890 (Eight-Ninety) è un'autovettura prodotta dalla Nash Motors nel 1931. Nel model year 1932 fu rinominata Nash 990 (Nine-Ninety). Quest'ultima uscì poi di produzione nell'anno stesso.

Storia

Il telaio aveva un passo di 3.150 mm o di 3.378 mm.

Il modello aveva installato un motore a otto cilindri in linea e valvole in testa da 4.893 cm³ di cilindrata avente un alesaggio di 82,6 mm e una corsa di 114,3 mm, che erogava 115 CV di potenza. La frizione era monodisco a secco, mentre il cambio era a tre rapporti. La trazione era posteriore. I freni erano meccanici sulle quattro ruote. La meccanica derivava da quella del modello antenato.

La vettura fu rinominata 990 il 1º giugno 1931 senza modifiche sostanziali. Venne solo lievemente aggiornata la linea. La 990 fu sostituita il 1º marzo 1932 dalla Advanced Eight e dalla Ambassador Eight.

Bibliografia

  • (EN) Beverly R. Kimes, Henry A. Clark, The Standard Catalog of American Cars 1805-1942, Iola, Kraus Publications, 1985, ISBN 0-87341-045-9.