Nel mondo di oggi, Nancy Walker è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Fin dalla sua nascita, Nancy Walker ha catturato l'attenzione del pubblico e ha generato un dibattito continuo in vari campi. Il suo impatto si è riflesso nella società, nella politica, nell’economia e nella cultura, diventando una questione centrale nell’agenda globale. Mentre Nancy Walker continua ad evolversi e ad assumere nuove forme, la sua influenza si espande a livello globale, generando infinite prospettive e opinioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Nancy Walker e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale.
Nancy Walker, pseudonimo di Anna Myrtle Smoyer (Filadelfia, 10 maggio 1922 – Los Angeles, 25 marzo 1992), è stata un'attrice e regista statunitense.
Sin dagli inizi della carriera la Walker fu attiva sia in televisione, ove si rese celebre soprattutto con le serie Rhoda e Le ragazze di Blansky alla metà degli anni settanta, sia al cinema. Tra le sue apparizioni sul grande schermo si segnalò per una gustosa parte nella commedia Invito a cena con delitto (1976) di Robert Moore.
Morì nel 1992 a Studio City (Los Angeles) a causa di un cancro ai polmoni, a 69 anni.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27258090 · ISNI (EN) 0000 0000 6301 7978 · LCCN (EN) n94092598 · GND (DE) 134762428 · BNE (ES) XX1538184 (data) · BNF (FR) cb13952183f (data) · J9U (EN, HE) 987007604560905171 |
---|