Nel mondo di oggi è inevitabile non essere curiosi riguardo a Robert Moore (regista). Che si tratti di un argomento attuale, di una figura storica o di un fenomeno naturale, Robert Moore (regista) suscita un diffuso interesse nella società. L'influenza di Robert Moore (regista) può essere osservata in diversi ambiti, dalla cultura popolare al mondo accademico, compresa la politica e l'economia. Ecco perché è importante esplorare a fondo tutto ciò che riguarda Robert Moore (regista), comprendendone l'importanza e l'impatto che ha sulle nostre vite. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Robert Moore (regista), esplorandone le diverse sfaccettature e il suo significato nel contesto attuale.
Robert Moore (Detroit, 1º febbraio 1927 – New York City, 10 maggio 1984) è stato un regista statunitense.
Nato a Detroit (nel Michigan), Robert Moore studiò alla Catholic University of America Drama Department sotto Gilbert V. Hartke. Divenne soprattutto celebre per aver diretto il musical The Boys in the Band, per le sue produzioni di Broadway (per le quali venne candidato cinque volte ai Tony Award) e per le sue collaborazioni con Neil Simon, in due opere teatrali e nei film Invito a cena con delitto (1976)[1] e A proposito di omicidi... (1978).[2]
Come attore, interpretò un gay disabile accanto a Liza Minnelli nel film drammatico Dimmi che mi ami, Junie Moon (1970), apparve in due episodi della sitcom di Valerie Harper Rhoda (per la quale diresse anche 26 episodi), in uno di The Mary Tyler Moore Show (come il fratello omosessuale di Phyllis) e più regolarmente nella sitcom Diana con Diana Rigg. Altri suoi crediti televisivi includono The Bob Newhart Show e La gatta sul tetto che scotta (1976) con Natalie Wood, Robert Wagner, Laurence Olivier e Maureen Stapleton.
Moore morì di polmonite causata da AIDS a New York City nel 1984 a 57 anni.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96018255 · ISNI (EN) 0000 0000 8007 7526 · ULAN (EN) 500050455 · LCCN (EN) no96045433 · GND (DE) 1089453736 · BNE (ES) XX1652005 (data) · BNF (FR) cb14045537g (data) · J9U (EN, HE) 987007459946105171 |
---|