Nel mondo di oggi, Naima Wifstrand è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza in diversi ambiti, Naima Wifstrand ha catturato l'attenzione di accademici, specialisti e del grande pubblico. Nel corso degli anni lo studio e l'analisi di Naima Wifstrand è stato approfondito, cercando di comprenderne le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni. Questo articolo cerca di offrire una panoramica generale e completa di Naima Wifstrand, affrontando i suoi diversi aspetti da una prospettiva oggettiva e analitica. Dalla sua origine fino alle sue implicazioni odierne, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Naima Wifstrand, al fine di fornire al lettore una comprensione più profonda e precisa di questo argomento di rilevanza universale.
Siri Naima Matilda Wifstrand (Stoccolma, 4 settembre 1890 – Stoccolma, 23 ottobre 1968) è stata un'attrice svedese, nota soprattutto come caratterista nei film di Ingmar Bergman.
Si unì a una compagnia teatrale nel 1905, con cui girò per il Paese esibendosi in numerose opere teatrali in repertorio. Dopo aver ottenuto parti minori in teatri a Stoccolma e Helsinki, cominciò a cantare in musical e operette, che la occuparono fino agli anni trenta. Nel 1937 interpretò la signora Peachum nella prima svedese de L'opera da tre soldi, stringendo un profondo sodalizio personale e artistico con Bertolt Brecht.
Dopo essere fuggito in Svezia in seguito all'ascesa nel nazismo, Brecht scrisse la parte di Madre Coraggio appositamente per la Wifstrand, che però non interpretò mai il ruolo a teatro.[1] Soltanto negli anni quaranta tornò a dedicarsi al teatro di prosa e al cinema. Dal 1954 al 1961 fu membro fisso della compagnia teatrale di Ingmar Bergman, che la diresse anche in numerosi film tra cui Il posto delle fragole, Il volto e Sorrisi di una notte d'estate.
Fu sposata con il capitano Erling Nielsen dal 1921 al 1928.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56585809 · ISNI (EN) 0000 0001 0975 1546 · Europeana agent/base/13474 · LCCN (EN) no2011012858 · GND (DE) 1131396367 · CONOR.SI (SL) 73294435 |
---|