Nel mondo di oggi, NGC 300 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o semplicemente per la sua importanza nella vita quotidiana, NGC 300 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. È un argomento che ha generato dibattiti, controversie e riflessioni e ha ispirato individui e comunità ad agire. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di NGC 300, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita.fromJson=fammi un lungo paragrafo introduttivo generico a un articolo di un articolo
NGC 300 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | James Dunlop |
Data | 1826 |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Scultore |
Ascensione retta | 00h 54m 53,5s |
Declinazione | -37° 41′ 04″ |
Distanza | 7,0 milioni a.l. (2,15 milioni pc) |
Magnitudine apparente (V) | 8,3 |
Dimensione apparente (V) | 21,9' x 15,5' |
Velocità radiale | +144 ± 1 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | SA(s)d |
Altre designazioni | |
C 70; PGC 3238; GC 169 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
NGC 300 (nota anche come C 70) è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore.
È individuabile circa 6 gradi a NW della stella α Phoenicis, in un'area priva di stelle visibili ad occhio nudo; si nota subito in un binocolo 11x80 o in un piccolo telescopio rifrattore, come un alone chiaro e circolare. Uno strumento di apertura superiore ai 200mm permette di notare molti particolari, sia del nucleo che dei bracci di spirale, che si presentano granulosi. La sua distanza dalla Via Lattea è stimata sui 7 milioni di anni-luce, ed è dunque un importante membro del Gruppo dello Scultore, un ammasso di galassie tra i più prossimi al nostro Gruppo Locale.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2009009615 · J9U (EN, HE) 987007540610905171 |
---|