L'importanza di Mutter (singolo) nella società odierna è innegabile. Mutter (singolo) è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone è evidente e la sua influenza si fa sentire in tutti gli aspetti della società. In questo articolo esploreremo il ruolo di Mutter (singolo) oggi, analizzando la sua rilevanza e il ruolo che svolge nella vita moderna. Dalle sue origini fino al suo impatto nel mondo contemporaneo, Mutter (singolo) è un argomento che merita di essere studiato e compreso nella sua interezza.
Mutter singolo discografico | |
---|---|
Artista | Rammstein |
Pubblicazione | 25 marzo 2002 |
Durata | 4:28 |
Album di provenienza | Mutter |
Genere | Industrial metal |
Etichetta | Motor, Universal |
Produttore | Jacob Hellner, Rammstein |
Registrazione | Studio Miraval, Correns (Francia) Registrazione aggiuntiva: Galaxy Studios, Mol (Belgio) e Nukleus Studio, Berlino (Germania); strumenti ad arco: Studio Saal 1, Berlino (Germania) |
Formati | CD |
Rammstein - cronologia | |
Mutter è un singolo del gruppo musicale tedesco Rammstein, pubblicato il 25 marzo 2002 come quarto estratto dall'album omonimo.
Il testo del brano affronta due tematiche, che possono essere ricondotte sia all'abbandono, che alla clonazione umana. Il testo, infatti, parla di un bambino che non ha mai avuto una mamma che lo coccolasse, forse perché abbandonato, o forse perché, come cita il testo, generato «in fretta e senza seme», come fosse stato generato in un laboratorio.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Mutter:[1]