Al giorno d'oggi, Liebe ist für alle da è un argomento che ha assunto una grande rilevanza nella società. Che sia per il suo impatto sull’economia, sulla tecnologia, sulla cultura o sulla politica, Liebe ist für alle da è diventato un elemento chiave nella dinamica attuale. La sua influenza è evidente in tutti gli ambiti, generando dibattiti, controversie, progressi e cambiamenti significativi. Ecco perché è necessario analizzare in profondità tutti gli aspetti legati a Liebe ist für alle da, per comprenderne la portata e le implicazioni nel mondo moderno. Pertanto, in questo articolo approfondiremo lo studio di Liebe ist für alle da, esplorando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sulla società odierna.
Liebe ist für alle da album in studio | |
---|---|
Artista | Rammstein |
Pubblicazione | 16 ottobre 2009 |
Durata | 46:04 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Industrial metal Alternative metal |
Etichetta | Pilgrim Management, Universal |
Produttore | Jacob Hellner, Rammstein |
Registrazione | aprile 2009, Sonoma Mountain Studio Estate, San Rafael California Batteria: Henson Studio B, Los Angeles (California) Registrazione aggiuntiva: Studio Engine 55, Berlino (Germania) e The Big Island Sound, Stoccolma (Svezia)Orchestra e coro: Scoring Stage Babelsberg, Potsdam-Babelsberg (Germania) |
Formati | CD, 2 CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 700 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 24 843+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Rammstein - cronologia | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Liebe ist für alle da è il sesto album in studio del gruppo musicale tedesco Rammstein, pubblicato il 16 ottobre 2009 dalla Pilgrim Management e Universal Music Group.
Le tematiche affrontate nell'album si concentrano in via di mezzo tra quelli di Reise, Reise e i primi Herzeleid e Sehnsucht, con ritmi e musiche del tutto nuovi per il gruppo, che si noteranno in modo particolare nei brani B******** (Bückstabü, gioco di parole coniato dalla band stessa) e Waidmanns Heil. Inoltre, la sesta traccia dell'album, Frühling in Paris, presenta parti in lingua francese tratte da Non, je ne regrette rien di Édith Piaf.
A causa della connotazione violenta e trasgressiva dei contenuti e dei testi, espressa chiaramente nei singoli Pussy e Ich tu dir weh, in molti paesi d'Europa la vendita dell'album è stata vietata ai minori di diciotto anni. La band ha in seguito espresso il proprio disappunto sulla censura, ritenendo che il nuovo album non avesse alcuna connotazione eccessiva o scabrosa rispetto ai predecessori (in particolar modo Sehnsucht ed Herzeleid), che non furono mai censurati.
Nonostante ciò, l'album ha riscosso un grande successo di vendite ed è stato certificato sette volte disco d'oro in madrepatria per le oltre 700 000 copie vendute.[4] L'album ha ottenuto dei buoni riscossi in Francia, dove ha raggiunto il primo posto nelle classifiche, e divenendo l'album più venduto del gruppo tedesco. È salito al primo posto anche nelle classifiche in Scandinavia, in buona parte della penisola balcanica e nel centro-Europa, grazie a brani come Ich tu dir weh.
Il primo singolo tratto dall'album è Pussy, uscito il 22 settembre 2009 e contenente anche la canzone Rammlied.[10] Il 16 settembre alle ore 22:00 ora italiana è uscito il relativo videoclip in anteprima sul sito Visit-X, community tedesca di amatori delle webcam.
Il singolo successivo è stato Ich tu dir weh, il cui video è stato diretto da Jonas Åkerlund, mentre il terzo è stato Haifisch, uscito il 23 aprile 2010. Il 16 aprile 2011, in occasione dell'annuale Record Store Day, è stato pubblicato il doppio singolo Waidmanns Heil/Liebe ist für alle da.[11]
Testi e musiche di Rammstein.
Classifica (2009-23) | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 9 |
Austria[12] | 1 |
Belgio (Fiandre)[12] | 3 |
Belgio (Vallonia)[12] | 4 |
Danimarca[12] | 1 |
Finlandia[12] | 1 |
Francia[12] | 2 |
Germania[12] | 1 |
Italia[12] | 14 |
Lituania[13] | 66 |
Norvegia[12] | 4 |
Nuova Zelanda[12] | 15 |
Paesi Bassi[12] | 1 |
Portogallo[12] | 4 |
Regno Unito[14] | 16 |
Slovacchia[15] | 70 |
Spagna[12] | 5 |
Stati Uniti[16] | 13 |
Stati Uniti (hard rock)[17] | 1 |
Stati Uniti (rock)[18] | 3 |
Svezia[12] | 3 |
Svizzera[12] | 1 |
Controllo di autorità | GND (DE) 1148109021 |
---|