Muscolo opponente del mignolo

Nel mondo di oggi, Muscolo opponente del mignolo ha assunto un ruolo di primo piano in vari ambiti della vita. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla tecnologia, Muscolo opponente del mignolo è diventato un argomento estremamente importante da analizzare e discutere. Con il passare del tempo, Muscolo opponente del mignolo continua a essere un argomento rilevante che continua a generare dibattiti e riflessioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Muscolo opponente del mignolo, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sul presente. Inoltre, esamineremo l'importanza di comprendere e analizzare a fondo il ruolo che Muscolo opponente del mignolo svolge oggi e il modo in cui ciò potrebbe influire sul futuro.

Muscolo opponente del mignolo
Il muscolo opponente del mignolo è visibile al centro a destra
Muscoli profondi. (Opponens digiti quinti visibile in basso a sinistra.)
Anatomia del Gray(EN) Pagina 464
Nome latinoopponens digiti quinti
SistemaSistema muscolare
OrigineUncino dell'osso uncinato, legamento trasverso del carpo e legamento piso-uncinato
InserzioneQuinto osso metacarpale
AzioniOpposizione del quinto dito
NervoRamo profondo del nervo ulnare
Identificatori
TAA04.6.02.064
FMA37384

Il muscolo opponente del mignolo (in latino opponens digiti quinti) è un muscolo di forma triangolare che è posto in profondità nell'eminenza ipotenar.

Origine e Inserzione

Si origina dall'uncino del uncinato e dal retinacolo dei muscoli flessori. Si inserisce al margine mediale del quinto osso del metacarpo.

Azione

Il muscolo opponente del mignolo flette e adduce il mignolo.