Muhammad Mustafa Mero

Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Muhammad Mustafa Mero, un argomento che senza dubbio susciterà grande interesse per un ampio spettro di lettori. Muhammad Mustafa Mero è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e ceto sociale e la sua importanza trascende i confini e le culture. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Muhammad Mustafa Mero, affrontando la sua rilevanza storica, il suo impatto sulla società attuale e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua influenza sull’economia al suo ruolo nella cultura popolare, Muhammad Mustafa Mero è un argomento che merita un esame approfondito per comprenderne la vera portata e il significato.

Muhammad Mustafa Mero

Primo ministro della Siria
Durata mandato13 marzo 2000 –
10 settembre 2003
PresidenteHafiz al-Assad
Abd al-Halim Khaddam
(ad interim)

Bashar al-Assad
PredecessoreMahmoud Zuabi
SuccessoreMuhammad Naji al-Otari

Governatore del Governatorato di Aleppo
Durata mandato26 dicembre 1993 –
12 marzo 2000
PredecessoreMohammed Mawaldi
SuccessoreSalah Kanaj

Dati generali
Partito politicoPartito Ba'th (fazione siriana)

Muhammad Mustafa Mero (Al-Tall, 1941Damasco, 22 dicembre 2020) è stato un politico siriano.

Biografia

Laureato presso l'Università di Damasco, fu Primo Ministro dal 7 marzo 2000 al 10 settembre 2003[1].

Mero è morto a Damasco il 22 dicembre 2020, per complicazioni da COVID-19.

Note

  1. ^ Il primo ministro siriano Mohammed Mustafa Mero siede nel suo ufficio accanto ad un ritratto del presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco in questo 23 ottobre 2001, lime foto. Il governo di Mero si è dimesso il 10 dicembre 2001 in una mossa tanto attesa gli analisti considerano un segno che il presidente Bashar al-Assad tenterà di portare avanti la riforma dell'economia di comando del paese formando un nuovo gabinetto [collegamento interrotto], su alamy.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN51371702 · LCCN (ENno2003020853