Nell'articolo che segue approfondiremo l'affascinante mondo di Mossoró. Dal suo impatto sulla società attuale alle sue origini storiche, attraverso le sue molteplici applicazioni in diversi ambiti, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere appieno l'importanza di Mossoró nella nostra vita quotidiana. Con interviste ad esperti, dati rilevanti e casi di studio, questo articolo si propone di far luce su un aspetto fondamentale che ha segnato una pietra miliare nella storia mondiale. Unisciti a noi in questo tour di Mossoró e scopri tutto ciò che si nasconde dietro questo fenomeno così rilevante oggi.
Mossoró comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Oeste Potiguar |
Microregione | Mossoró |
Amministrazione | |
Sindaco | Francisco Jose junior |
Territorio | |
Coordinate | 5°10′48″S 37°21′38″W |
Altitudine | 16 m s.l.m. |
Superficie | 2 099,360 km² |
Abitanti | 259 815[1] (2010) |
Densità | 123,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 59600-000 a 59649-999 |
Prefisso | 84 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2408003 |
Nome abitanti | mossoroense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mossoró è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Norte, parte della mesoregione dell'Oeste Potiguar e della microregione di Mossoró.
Si trova nel cuore della zona produttiva di sale brasiliana e dell'industria petrolifera.
Il patrono della città è St. Luzia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146591941 · LCCN (EN) n81091951 · BNF (FR) cb119425147 (data) · J9U (EN, HE) 987007550572405171 |
---|