Mizuki Noguchi

Nel mondo di oggi, Mizuki Noguchi è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Mizuki Noguchi ha generato un dibattito continuo ed è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti in vari campi. Questo fenomeno ha avuto un impatto significativo sulla società, trasformando il modo in cui le persone interagiscono, consumano informazioni e si relazionano con il mondo che le circonda. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Mizuki Noguchi e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.

Mizuki Noguchi
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Atletica leggera
Specialitàmaratona
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 1 0
Mondiali di mezza maratona 0 3 0

Vedi maggiori dettagli

Mizuki Noguchi (野口みずき?, Noguchi Mizuki; Kanagawa, 3 luglio 1978) è una maratoneta giapponese, che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene 2004.

Biografia

Inizia a correre nella prima adolescenza e mentre frequenta la Ujiyamada Commercial High School entra nella squadra nazionale di atletica, correndo le distanze dei 3000 metri e delle staffette lunghe.

Dopo aver vinto la mezza maratona di Inuyama nel 1999, si concentra sulle distanze lunghe. In quella specialità si classifica seconda nel ranking mondiale, e nel 2001 vince la all-Japan corporate league. Nelle gare corse fino al 2004, partecipa a 24 mezze maratone, vincendone 14 e finendo solo due volte dietro ad una connazionale.

Debutta sui 42 km e 195 metri alla maratona di Nagoya 2002, che vince. Con 2h:21:18 vince la maratona di Osaka nel gennaio 2003 e stabilisce il secondo tempo giapponese di sempre.

Quello stesso anno è medaglia d'argento mondiale, mentre la stagione seguente vince l'oro olimpico ad Atene. Nel suo palmarès figura anche la maratona di Berlino 2005.

Palmarès

Anno Manifestazione Luogo Evento Risultato Tempo Note
2000 Mondiali di mezza maratona Messico (bandiera) Veracruz Individuale 1h11'11"
2001 Mondiali di mezza maratona Regno Unito (bandiera) Bristol Individuale 1h08'23"
2002 Mondiali di mezza maratona Belgio (bandiera) Bruxelles Individuale 1h09'43"
2003 Mondiali Francia (bandiera) Parigi Maratona   Argento 2h24'14"
2004 Giochi Olimpici Grecia (bandiera) Atene Maratona   Oro 2h26'20"
2013 Mondiali Russia (bandiera) Mosca Maratona dnf

Campionati nazionali

2001
  •   Bronzo ai campionati giapponesi, 10000 m piani - 31'51"13
2003
  • 5ª ai campionati giapponesi, 10000 m piani - 31'59"28

Altre competizioni internazionali

2005
2011
2015

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN7396167082553158570003 · NDL (ENJA032425742