Nell'articolo di oggi affronteremo il tema Rosa Mota, una questione che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Rosa Mota è un argomento che è stato oggetto di dibattiti e controversie negli ultimi tempi ed è fondamentale comprenderne l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo i vari aspetti relativi a Rosa Mota, dalla sua origine e storia alla sua rilevanza oggi. Inoltre, discuteremo dei diversi punti di vista e opinioni che esistono attorno a Rosa Mota, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Preparati a immergerti nell'entusiasmante mondo di Rosa Mota e scopri tutto ciò che questo numero ha da offrire!
Rosa Mota | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 157 cm | ||||||||||||||||
Peso | 45 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Maratona, mezzofondo | ||||||||||||||||
Società | Centro de Atletismo do Porto | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'19"53 (1983) | ||||||||||||||||
Miglio | 4'41"33 (1985) | ||||||||||||||||
3000 m | 8'53"84 (1984) | ||||||||||||||||
5000 m | 15'22"97 (1985) | ||||||||||||||||
10000 m | 32'33"51 (1985) | ||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h09'23" (1990) | ||||||||||||||||
Maratona | 2h23'29" ![]() |
||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Rosa María Correia dos Santos Mota (Porto, 29 giugno 1958) è un'ex maratoneta e mezzofondista portoghese, campionessa olimpica, mondiale e tre volte europea di maratona.
Per i risultati ottenuti in carriera, titolo olimpico, mondiale e tre titoli europei, l'atleta portoghese è da considerarsi una delle più grandi maratonete di tutti i tempi, anche in considerazione del fatto che la maratona fa parte dei programmi delle manifestazioni internazionali di atletica leggera, non da molti anni.
Rosa Mota a Seul 1988 è stata anche il primo oro olimpico in assoluto dello sport portoghese al femminile,[1] ed il secondo in assoluto dopo quello maschile conquistato solo l'Olimpiade precedente, a Los Angeles 1984, dall'altro maratoneta Carlos Lopes.[2]
Per il Portogallo, ha avuto l'onore di portare la fiamma olimpica ai Giochi olimpici di Atene 2004 e la bandiera della IAAF, assieme agli atleti Frank Fredericks ed Heike Drechsler, ai Campionati del mondo di atletica leggera di Osaka 2007.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1981 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 18ª | 14'51" | |
1982 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 21ª | 15'10"7 | |
Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h36'03" | ||
1983 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 24ª | 14'24" | |
Mondiali | ![]() |
Maratona | 4ª | 2h31'50" | ||
1984 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 24ª | 16'38" | |
Giochi olimpici | ![]() |
3000 m piani | Batteria | dnf | ||
Maratona | ![]() |
2h26'57" | ||||
1985 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 13ª | 15'50" | |
1986 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 5ª | 15'18"5 | |
Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h28'38" | ||
1987 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa seniores | 24ª | 17'32" | |
Mondiali | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'17" | ![]() | |
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'40" | |
1990 | Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h31'27" | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Maratona | dnf |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 256604255 · GND (DE) 1238486002 · NDL (EN, JA) 00621179 |
---|