In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Mickey Fox, esplorandone le molteplici sfaccettature e scoprendo tutto ciò che questo tema ha da offrire. Dalla sua origine alla sua attualità, attraverso il suo impatto su diversi ambiti della società, ci immergeremo in un'immersione completa per comprendere appieno Mickey Fox. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire una visione globale che consenta ai nostri lettori di acquisire una conoscenza profonda e arricchente. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento, dove Mickey Fox sarà al centro dell'attenzione e la chiave per comprendere un universo tanto vasto quanto emozionante.
Mickey Fox, pseudonimo di Helen Fox (New York, 8 agosto 1915 – Los Angeles, 9 marzo 1988), è stata un'attrice statunitense.
È stata un'attrice statunitense; non più giovanissima, curiosamente Mickey Fox esordisce nel 1971 in un film Italiano, Trastevere, e doppiata da Lia Curci interpreta il ruolo di una popolana romana, Sora Regina.
Dopo un iniziale ruolo da protagonista in Italia, interpreterà per il resto della sua carriera ruoli pressoché da comprimaria in svariati film e telefilm (alcuni anche poco noti al pubblico internazionale); i ruoli che spesso le vennero affidati furono ritagliati su misura per la sua figura di donna corpulenta e di mezza età.
Probabilmente, i ruoli maggiori che ha ottenuto dopo l'esordio italiano sono state ripetute apparizioni come guest-star nel telefilm La strana coppia, seppur in ruoli sempre diversi per ogni singolo episodio.
Intorno alla metà degli anni ottanta, Mickey Fox non prende più parte a nessuna pellicola cinematografica; muore qualche anno dopo il suo ritiro, all'età di 72 anni.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142322938 · LCCN (EN) no2010167617 |
---|