Michael Staniforth

In questo articolo verrà affrontato il tema Michael Staniforth, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Michael Staniforth è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti legati a Michael Staniforth, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi. Verrà analizzato l'impatto che Michael Staniforth ha avuto in vari settori, nonché le prospettive future che si prevedono attorno a questo argomento. Inoltre, verranno presentate diverse posizioni e prospettive di esperti del settore, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di Michael Staniforth.

Michael Staniforth (Birmingham, 15 dicembre 195231 luglio 1987) è stato un attore e cantante inglese.

Biografia

Nel 1972 si è trasferito in Australia, dove ha recitato in una dozzina di musical prima di tornare in Gran Bretagna e debuttare sulle scene londinesi nel 1973 con il musical Two Gentlemen of Verona. Nel 1976 ha interpretato il ruolo di Paul nel musical Premio Pulitzer A Chorus Line e nel 1980 ha recitato nella prima produzione londinese del musical di Stephen Sondheim Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street, con Sheila Smith. Nel 1984 torna nel West End per l'ultima volta, nella produzione originale del grande successo di Andrew Lloyd Webber Starlight Express.

Michael Staniforth era omosessuale dichiarato ed è morto per complicazioni dovute all'AIDS nel 1987.[1]

Note

  1. ^ The Incredible Arthur Cleethorpes and his 2 Speed Cheesebrush, su cheesebrush.com. URL consultato il 23 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2016).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN2425150748999316420007 · ISNI (EN0000 0004 6342 7511 · BNF (FRcb17150902h (data)