Michael Hinz

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Michael Hinz, esplorandone le origini, le caratteristiche principali e l'attualità oggi. Dalle sue origini ad oggi, Michael Hinz ha ricoperto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, suscitando l'interesse di esperti e appassionati. In questa direzione ne approfondiremo le molteplici sfaccettature, affrontando sia il suo impatto sulla società sia la sua evoluzione nel tempo. Senza dubbio, Michael Hinz rimane un argomento di studio e dibattito entusiasmante e in questo articolo cercheremo di far luce sui suoi punti salienti.

Michael Hinz

Michael Hinz (Berlino, 28 dicembre 1939Monaco di Baviera, 6 novembre 2008) è stato un attore tedesco, che fu attivo in campo cinematografico, televisivo e teatrale.

Michael Hinz e Paul Baumgarten a Berlino nel 1960, in occasione della cerimonia per il conferimento del Berliner Kunstpreis

Biografia

Figlio degli attori Werner Hinz (1903-1985) e Ehmi Bessel (1904-1998)[1][2][3], fratello dell'attore Knut Hinz[2] e marito delle attrici Ingrid van Bergen e Viktoria Brams[2], fu anche padre dell'attrice Carolin van Bergen (1964-1990)[2][4][5]. Tra cinema e televisione partecipò, a partire dalla fine degli anni cinquanta, a circa un centinaio di produzioni. Tra i suoi ruoli più noti, figurano quello di Walter Frost nel film Il ponte (Die Brücke, 1959), quello di Gustav nella serie televisiva Hauptstraße Glück (1968), quello di Quentin Kirrin nella serie televisiva La banda dei cinque (Famous Five, 1977-1978) e quello di Butler Domröse nella serie televisiva 5 stelle (Fünf Sterne, 2005-2008).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Das letzte Aufgebot (1959)
  • Colombe (1965)
  • Hauptstraße Glück - serie TV, 13 episodi (1968)
  • Fußballtrainer Wulff - serie TV, 6 episodi (1972-1973)
  • Le avventure del barone Von Trenck (1972)
  • Der Kommissar - serie TV, 3 episodi (1969-1974)
  • Telerop 2009 - Es ist noch was zu retten - serie TV, 1 episodio (1974)
  • Ardéchois-coeur-fidèle - miniserie TV (1974)
  • Das Leben des schizophrenen Dichters Alexander März (1975)
  • König Heinrich IV. (1975)
  • LH 615 - Operation München (1975)
  • Eine ganz gewöhnliche Geschichte - serie TV (1975)
  • Die Kette - miniserie TV (1977)
  • La banda dei cinque (Famous Five) - serie TV, 25 episodi (1977-1978)
  • SOKO 5113 - serie TV, 14 episodi (1978-1987)
  • Der Millionenbauer - serie TV, 4 episodi (1979-1988)
  • Die Gartenlaube (1982)
  • Un caso per due (Ein Fall für zwei), serie TV, 2 episodi (1982-1985)
  • L'ispettore Derrick (Derrick) - serie TV, episodi Il caso Annie Rothe-Una coppia fuori dal comune (1976-1986)
  • Famiglia dolce famiglia (Die glückliche Familie) - serie TV (1987)
  • La casa del guardaboschi (Forsthaus Falkenau) - serie TV, 4 episodi (1989)
  • Ausgetrickst (1991)
  • Il medico di campagna (Der Landarzt) - serie TV, 2 episodi (1991-1992)
  • Florida Lady - serie TV, 2 episodi (1992)
  • Rosamunde Pilcher - Das Haus an der Küste), regia di Dieter Kehler - film TV (1996)
  • Aus heiterem Himmel - serie TV, 4 episodi (1997-1998)
  • Bei aller Liebe - serie TV, 4 episodi (2000-2003)
  • Il nostro amico Charly (Unser Charly) - serie TV, 1 episodio (2004)
  • 5 stelle (Fünf Sterne) - serie TV, 17 episodi (2005-2008)
  • Der Begdoktor - serie TV, 1 episodio (2008)

Doppiatori italiani

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN79177671 · ISNI (EN0000 0000 7978 4338 · LCCN (ENno2009098713 · GND (DE124283403 · BNE (ESXX1607179 (data) · BNF (FRcb14187202g (data)